Nicola Savino pronto al doppio ruolo? Possibile conduzione di Sanremo Giovani e ritorno al Dopofestival

nicola savino

Il 15 ottobre scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione a Sanremo Giovani, il contest che selezionerà due dei quattro artisti destinati alla sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026. Gli altri due concorrenti arriveranno invece da Area Sanremo.

Con l’avvicinarsi dell’appuntamento, iniziano a circolare le prime indiscrezioni sui nomi e sui volti coinvolti. Dopo la fase di ascolto e l’audizione dal vivo, i 24 artisti prescelti si sfideranno su Rai2 in quattro puntate in seconda serata, previste per l’11, 18 e 25 novembre e il 2 dicembre. Seguirà una semifinale con 12 concorrenti il 9 dicembre, prima della finale a 6 che andrà in onda il 14 dicembre su Rai1.

La giuria del concorso, secondo quanto riportato dall’Adnkronos, dovrebbe essere la stessa dello scorso anno e includere Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. A loro si aggiungeranno i “giurati fuori ondaCarlo Conti e Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai.

La conduzione di Sanremo Giovani non è ancora stata ufficialmente annunciata, nonostante il debutto televisivo sia ormai vicino. Secondo le ultime voci, in pole position ci sarebbe Nicola Savino, volto amatissimo della tv, che potrebbe non solo guidare il programma ma anche tornare alla conduzione del Dopofestival di febbraio.

Savino aveva già condotto il Dopofestival nelle edizioni del 2016 e 2017, entrambe dirette da Carlo Conti. Durante la conferenza stampa di presentazione del programma “Freeze”, lo stesso conduttore aveva risposto con un entusiasta “magari!” a una domanda su un suo possibile ritorno al timone del Dopofestival, lasciando intendere che l’idea non gli dispiacerebbe affatto.