È morta Diane Keaton, icona di Hollywood e musa di Woody Allen: aveva 79 anni

morta diane

Diane Keaton, una delle attrici più amate e riconoscibili del cinema americano, è morta all’età di 79 anni. Il decesso è avvenuto in California, ma la famiglia non ha diffuso ulteriori dettagli, chiedendo il massimo rispetto per la privacy.

Nata a Los Angeles nel 1946 come Diane Hall, era la maggiore di quattro figli. Il padre era ingegnere civile, la madre casalinga. Fin da giovane mostrò una forte passione per la recitazione, iniziando a recitare durante il liceo e studiando teatro al college, che abbandonò presto per trasferirsi a New York. Scelse di usare il cognome materno, Keaton, poiché un’altra attrice di nome Diane Hall era già registrata al sindacato degli attori.

Nel 1968 debuttò a Broadway con il musical Hair, e l’anno successivo fu tra i protagonisti di Play It Again, Sam di Woody Allen. La svolta arrivò nel 1972 con il ruolo di Kay Adams, la fidanzata di Michael Corleone ne Il Padrino di Francis Ford Coppola, parte che riprese anche nei successivi capitoli della saga. Da quel momento la sua carriera decollò, diventando una delle interpreti più versatili e apprezzate di Hollywood.

Nel 1977 ottenne l’Oscar come miglior attrice protagonista per la sua interpretazione in Io e Annie (Annie Hall), film che consolidò il suo legame artistico e personale con Woody Allen. Il personaggio di Annie, con i suoi pantaloni maschili e le camicie larghe, divenne un simbolo di libertà ed eleganza anticonvenzionale, influenzando la moda dell’epoca e definendo lo stile inconfondibile di Keaton.

Nel corso della sua carriera collaborò più volte con Allen, in film come Interiors e Manhattan Murder Mystery. Lavorò anche in altre produzioni di successo, tra cui La tamburina, e mantenne sempre un profilo riservato, lontano dalle luci del gossip. Non si sposò mai e, come raccontava spesso, non amava riguardare i film in cui aveva recitato, per via della sua innata insicurezza.

Con la sua ironia, il suo talento e la sua autenticità, Diane Keaton ha lasciato un segno profondo nella storia del cinema americano, diventando una icona intramontabile di stile e di eleganza.