Laszlo Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025

laszlo krasznahorkai

Il Premio Nobel per la Letteratura 2025 è stato assegnato allo scrittore e sceneggiatore ungherese Laszlo Krasznahorkai, figura di spicco della letteratura contemporanea europea.

Nato nel 1954 a Gyula, Krasznahorkai è autore di opere che hanno segnato la narrativa del Novecento, tra cui Satantango e Melancolia della resistenza. I suoi romanzi, tradotti in numerose lingue, si distinguono per lo stile complesso e la riflessione profonda sulla condizione umana, elementi che lo hanno reso una voce unica e riconosciuta a livello internazionale.

Leggi anche È morto Sir John Gurdon, il Nobel che aprì la via alla clonazione e alla medicina rigenerativa

Considerato dalla critica il più importante scrittore ungherese vivente, Krasznahorkai ha collaborato anche con il regista Béla Tarr, contribuendo alle sceneggiature di film che hanno lasciato un segno nella storia del cinema d’autore europeo.

Con questo riconoscimento, l’Accademia di Svezia premia un autore che ha saputo fondere filosofia, poesia e visione apocalittica in una prosa di rara intensità, confermandone il ruolo centrale nel panorama della letteratura mondiale.

International Literature: László Krasznahorkai Reading

Video International Literature: László Krasznahorkai Reading