Blackout in Ucraina e Russia: attacchi a infrastrutture energetiche a Chernihiv e Belgorod

L’Ucraina ha denunciato un nuovo attacco russo contro un’infrastruttura energetica nella regione di Chernihiv. L’operatore locale Chernihivoblenergo ha segnalato l’episodio su Telegram, riferendo che nella notte le forze nemiche hanno colpito l’area di Ichnianshchyna. L’attacco ha provocato un blackout diffuso, con conseguenze significative sulla rete elettrica regionale.
“Siamo di nuovo di fronte a un attacco diretto contro un’infrastruttura energetica”, ha comunicato l’azienda, assicurando che le squadre di emergenza hanno già avviato i lavori per il ripristino della fornitura elettrica. Secondo quanto riportato da Ukrinform, le autorità locali stanno valutando l’entità dei danni e monitorando la situazione per garantire il ritorno alla normalità nelle prossime ore.
Raid ucraino su Belgorod: 40.000 russi senza corrente
Leggi anche Ucraina, treno con pacifisti italiani sfiorato da bombardamenti russi: emergono audio e testimonianze
Dall’altra parte del confine, un attacco ucraino ha colpito la città russa di Belgorod, danneggiando diversi impianti energetici. Il governatore Vyacheslav Gladkov ha riferito che circa 40.000 abitanti sono rimasti senza elettricità dopo il raid, che ha provocato gravi danni in sette comuni della regione.
“Abbiamo ricevuto un rapporto dettagliato sui danni causati dal bombardamento notturno. La situazione è complessa e i lavori di riparazione saranno estesi”, ha dichiarato Gladkov, sottolineando l’impatto dell’attacco sulla popolazione locale e sulle infrastrutture essenziali.
Nel frattempo, il Ministero della Difesa russo ha comunicato che le proprie forze di difesa aerea hanno distrutto 251 droni ucraini durante la notte in diverse aree del territorio russo, in un’escalation che conferma l’intensificarsi degli scontri tra i due Paesi.