Matilda De Angelis festeggia 30 anni: da Bologna a Hollywood senza mai perdere autenticità

Dall’Emilia-Romagna al tappeto rosso di Hollywood, Matilda De Angelis compie oggi, giovedì 11 settembre, 30 anni. Un traguardo che celebra una carriera già ricca di successi, costruita attraversando confini, lingue e generi, imponendosi come una voce originale del cinema contemporaneo.
Nata a Bologna nel 1995, Matilda deve il suo nome alla madre, che lo scelse in onore della protagonista interpretata da Natalie Portman in “Léon” di Luc Besson. Un dettaglio che oggi suona come destino: sarà infatti lo stesso Besson a dirigerla in “Dracula – A Love Tale”, atteso nel 2026, accanto a Christoph Waltz e Caleb Landry Jones, in una rilettura romantica del celebre romanzo di Bram Stoker.
L’esordio sul grande schermo arriva con “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, al fianco di Stefano Accorsi. In quel film, tra casco, tuta da pilota e spirito ribelle, la giovane attrice conquista pubblico e critica, ottenendo la candidatura ai David di Donatello come Miglior attrice protagonista. Da lì, un percorso segnato da scelte coraggiose: da “Youtopia” di Berardo Carboni al ruolo internazionale nella serie “The Undoing – Le verità non dette” accanto a Nicole Kidman e Hugh Grant, fino al recente debutto in “Citadel: Diana” su Prime Video.
Il cinema italiano l’ha consacrata con interpretazioni intense: dalla spalla razionale di Giorgio Rosa (Elio Germano) ne “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, che le è valso il David come Miglior attrice non protagonista, al ruolo di prima avvocata donna in Italia nella serie Netflix “La legge di Lidia Poët”, la cui terza stagione è attesa nel 2026. Quest’anno, ha brillato anche a Cannes con “Fuori” di Mario Martone, unico film italiano in concorso, e nel debutto alla regia di Greta Scarano con “La vita da grandi”.
Oltre al cinema, Matilda De Angelis coltiva da sempre la passione per la musica. A 16 anni è entrata come cantante nei Rumba de Bodas, ha prestato la voce a “Seventeen”, brano originale di “Veloce come il vento”, ed è stata protagonista della hit estiva “Litoranea” insieme a Elisa, scritta da Calcutta. Ha partecipato a videoclip di successo, dai Negramaro ai Thegiornalisti, portando la sua energia anche nel panorama musicale.
Nel 2021 è salita sul palco dell’Ariston come co-conduttrice del Festival di Sanremo, confermando la sua versatilità artistica. Ma ciò che la distingue è anche la capacità di mostrarsi senza filtri: in un’epoca dominata dai social, ha scelto la via della sincerità, condividendo immagini che raccontano la sua vulnerabilità, come la foto con l’acne che è diventata simbolo di body positivity e autenticità.
Dal 2022 è legata sentimentalmente ad Alessandro De Santis, cantante e frontman del duo Santi Francesi. Oggi, al traguardo dei 30 anni, Matilda De Angelis è una delle figure chiave del nuovo cinema italiano, capace di parlare al mondo mantenendo sempre saldo il legame con le proprie radici bolognesi e artigiane.