iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Air: Apple lancia la nuova generazione con chip A19 Pro e design in titanio

iphone iphone

Apple ha presentato ufficialmente la nuova linea iPhone 17, una gamma completamente rinnovata che introduce tre modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro e Pro Max, e il nuovo iPhone 17 Air. Quest’ultimo segna l’arrivo di un design sottilissimo in titanio, il più leggero mai visto nella storia degli iPhone.

La conferma delle indiscrezioni delle ultime settimane arriva con un pacchetto di novità importanti: chip A19 Pro per prestazioni da record, fotocamere da 48 megapixel su tutta la gamma e funzioni avanzate di Apple Intelligence integrate in iOS 26. I preordini apriranno il 12 settembre, mentre la disponibilità nei negozi è fissata al 19 settembre. In Italia i prezzi partono da 979 euro per la versione base da 256 GB, mentre il taglio da 512 GB arriva a 1.229 euro.

Leggi anche Apple pronta a svelare l'iPhone 17: evento di lancio fissato il 9 settembre a Cupertino

I modelli Pro introducono un design ridisegnato con scocca in alluminio serie 7000 e un nuovo plateau posteriore che ospita una batteria più grande. All’interno debutta una camera a vapore progettata da Apple e saldata al telaio, che ottimizza la dissipazione del calore e consente al chip A19 Pro di mantenere alte prestazioni più a lungo, soprattutto nel gaming e nell’editing video.

I display Super Retina XDR da 6,3 e 6,9 pollici raggiungono i 3000 nit di luminosità massima all’aperto e introducono il Ceramic Shield 2, ora applicato anche sul retro, per una resistenza ai graffi e agli urti mai vista prima su iPhone.

Il comparto fotografico segna un salto generazionale: tre sensori da 48 MP (principale, ultra-grandangolare e teleobiettivo) con simulazione di otto diverse lunghezze focali, tra cui un’inedita ottica 200 mm con zoom ottico 8x, la più potente mai implementata su iPhone. La nuova fotocamera frontale Center Stage da 18 MP amplia l’inquadratura nei selfie di gruppo e supporta video stabilizzati in 4K HDR. Per i professionisti del video arrivano ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock.

Accanto ai modelli Pro, il nuovo iPhone 17 Air si distingue per uno spessore di soli 5,6 millimetri, scocca in titanio aerospaziale e peso ridottissimo. Integra il chip A19 Pro, il modem C1X di nuova generazione e il chip N1 per connessioni wireless evolute. Il display Super Retina XDR da 6,5 pollici supporta ProMotion a 120 Hz e raggiunge anch’esso i 3000 nit. Sul fronte fotografico, offre una principale da 48 MP con focale variabile, tele 2x e la nuova frontale Center Stage da 18 MP, racchiudendo in un corpo ultraleggero la stessa esperienza dei modelli più grandi.

La batteria, ottimizzata con la nuova architettura interna, garantisce autonomia per l’intera giornata e può essere estesa grazie alla nuova MagSafe Battery sottile e leggera. Il modello base cresce a 6,3 pollici e introduce una doppia fotocamera Fusion da 48 MP (grandangolo e ultra-wide), insieme al sensore frontale Center Stage.

Il chip A19 a 3 nanometri assicura fluidità, efficienza e supporto completo ad Apple Intelligence. Lo schermo Super Retina XDR con ProMotion raggiunge la stessa luminosità dei Pro, mentre il Ceramic Shield 2 offre una resistenza ai graffi triplicata rispetto alla generazione precedente. La batteria consente fino a 30 ore di riproduzione video con ricarica rapida al 50% in 20 minuti.

iPhone 17 sarà disponibile in cinque nuove colorazioni: nero, lavanda, azzurro mist, salvia e bianco, con memoria di partenza da 256 GB, raddoppiata rispetto al modello precedente.

Oltre ai tradizionali case in silicone e trasparenti, Apple lancia le nuove custodie TechWoven e Air Case, realizzate con tessuti tecnici e materiali riciclati. Tra gli accessori inediti spicca la Crossbody Strap magnetica regolabile, che permette di indossare l’iPhone come una borsa a tracolla.