X Factor 2025, date e novità: dal ritorno di Giorgia alla nuova giuria

X Factor 2025 torna l’11 settembre su Sky e in streaming su Now con un’edizione che promette emozioni e sorprese. Il viaggio parte dalle Audition, passa per Bootcamp e Last Call, fino ai Live Show e alla finalissima del 4 dicembre, che per il secondo anno consecutivo si terrà in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli.
Alla conduzione, confermata Giorgia, pronta a sostenere i concorrenti: “Quello che si può fare per chi sta per salire sul palco è stargli accanto. A me piace fare una battuta e sdrammatizzare. I ragazzi sanno cosa vogliono e i giudici sono bravi a metterli a loro agio”.
Leggi anche X Factor 2025: Francesco Gabbani si unisce ai giudici con Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi
La giuria 2025 resta la stessa dello scorso anno con Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, mentre la novità è Francesco Gabbani. Per il cantautore è il debutto in un talent show: “Cerco l’autenticità, la base di una carriera artistica. Sono stato accolto con calore, il gruppo è gentile e c’è un bel clima. È un’esperienza nuova e preziosa”.
Paola Iezzi ha ricordato i suoi anni di scuola: “È un ruolo che sento mio, posso condividere quanto imparato finora”. Jake La Furia è diretto: “È importante credere in sé stessi. Da giudici non dobbiamo imporre un percorso ma valorizzare il talento”. Achille Lauro, invece, ha sottolineato l’importanza del lavoro: “Il talento è una menzogna, conta trovare ciò che si ama fare e lavorarci tanto”.
Il format 2025 introduce cambiamenti significativi. Alle Audition i concorrenti dovranno ottenere almeno tre sì. Ai Bootcamp, invece, servirà l’unanimità dei quattro giudici: solo un accordo totale garantirà l’accesso alla fase successiva. In questa fase ogni giudice potrà usare la carta dell’X Pass, capace di ribaltare le sorti di un concorrente e portarlo direttamente nella propria squadra.
Chi supererà Bootcamp e X Pass approderà alle Last Call, dove torneranno le celebri sedie con i drammatici switch fino all’ultimo posto disponibile. Dal 23 ottobre il sipario si aprirà sui Live Show al Teatro Repower di Milano, con le squadre pronte a sfidarsi manche dopo manche fino alla proclamazione del vincitore.
La presentazione ufficiale si è svolta al Liceo Artistico Boccioni di Milano davanti a 300 studenti. Qui Gabbani ha citato Ornella Vanoni: “Ha ribadito che non si deve fare musica per diventare famosi, ma diventare famosi perché si fa musica da sempre”. Jake La Furia ha aggiunto: “Studiate, altrimenti vi pentirete di non averlo fatto. Avere un pensiero proprio è l’unico modo di essere liberi”.
Sulla sostituzione di Manuel Agnelli con Gabbani, Jake ha precisato: “Non è stato un addio doloroso, è stata una sua scelta. Ha fatto sei edizioni e magari tornerà”.
Alla conferenza hanno partecipato anche i vertici di Sky e Fremantle. “È una delle gemme della nostra corona – ha dichiarato Giuseppe De Bellis, executive vice president Sport, News and Entertainment di Sky –. Veniamo da una stagione eccellente, la migliore delle ultime quattro, e siamo felici di confermare la finale a Napoli”.
Con il claim scelto per quest’anno, X Factor si prepara ancora una volta ad accendere il talento.