Lady Gaga trionfa agli Mtv Music Awards 2025: ecco tutti i vincitori

Lady Gaga è stata incoronata artista dell’anno agli Mtv Music Awards 2025, superando rivali come Taylor Swift, Beyoncé e Kendrick Lamar. La cantante ha dedicato il riconoscimento ai suoi fan, i “Little Monsters”, e al compagno Michael Polansky: “Non riesco a esprimere a parole cosa significhi per me. Essere un’artista è un tentativo di connettere le anime delle persone in tutto il mondo. È una disciplina, un mestiere che mira a raggiungere il cuore di qualcuno, dove mette radici, e ricordare loro di sognare. Essere un’artista è una responsabilità”, ha dichiarato sul palco.
La serata ha visto trionfare anche Sabrina Carpenter e Ariana Grande, entrambe con tre premi a testa. Lady Gaga, forte di 12 nomination, ha aggiunto al titolo di artista dell’anno il premio per la migliore regia e la migliore direzione artistica con Abracadabra, oltre alla vittoria nella categoria migliore collaborazione per Die With A Smile insieme a Bruno Mars.
Leggi anche Taylor Swift trionfa agli MTV EMA 2024, Annalisa premiata come Best Italian Act
Ariana Grande ha conquistato tre statuette con il progetto Brighter Days Ahead: Video of the Year, Best Pop e Best Long Form Video. Sabrina Carpenter ha invece vinto come Best Pop Artist, Best Album per Short n’ Sweet e Best Visual Effects per Manchild.
La categoria canzone dell’anno è andata a APT, frutto della collaborazione tra Bruno Mars e Rosé delle Blackpink, mentre le Blackpink hanno conquistato il premio come miglior gruppo.
Tra i momenti più emozionanti, Mariah Carey ha ottenuto il suo primo premio per Type Dangerous nella categoria R&B, seguito dal Video Vanguard Award. “È fantastico MTV, non so perché ci hai messo così tanto”, ha ironizzato in un videomessaggio, prima di esibirsi sul palco.
I riconoscimenti alla carriera hanno celebrato Ricky Martin, premiato con il Latin Icon Award e protagonista di un medley aperto da Livin’ La Vida Loca, e Busta Rhymes, che ha ricevuto il Rock The Bells Visionary Award dalle mani di Jessica Simpson. “Vogliamo solo abbattere i confini e mantenere viva la musica”, ha dichiarato Martin durante la consegna.
Un tributo speciale è stato dedicato a Ozzy Osbourne, scomparso a luglio all’età di 76 anni. L’omaggio, introdotto da un videomessaggio del figlio Jack e dei nipoti, ha visto il cantante britannico Yungblud unirsi a Steven Tyler e Joe Perry degli Aerosmith, insieme a Nuno Bettencourt degli Extreme, per un’esibizione con brani iconici come Crazy Train, Changes e Mama, I’m Coming Home.