Pallavolo, Italvolley campione del mondo: le azzurre trionfano in Thailandia e conquistano il secondo titolo iridato

pallavolo italvolley

L’Italia è di nuovo campione del mondo di pallavolo femminile. Le azzurre guidate da Julio Velasco, già campionesse olimpiche e reduci dal trionfo in Nations League, hanno conquistato il titolo che mancava dal 2002. In finale, al PalaHuamark di Bangkok, Paola Egonu e compagne hanno superato la Turchia di Daniele Santarelli con un sofferto 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8), centrando il secondo Mondiale della loro storia e il 36esimo successo consecutivo.

Il cammino verso il titolo è stato caratterizzato da sfide ad alta tensione. Dopo la durissima semifinale contro il Brasile, l’Italia si è trovata di fronte un’altra partita complicata, con la fuoriclasse Vargas capace di mettere a dura prova la ricezione azzurra. Le ragazze di Velasco hanno approcciato bene il primo set, deciso dagli errori finali di Vargas che hanno portato al 25-23. Nel secondo parziale, la Turchia ha reagito con forza imponendosi nettamente 25-13.

Leggi anche Chi è Julio Velasco, il ct dei record che ha riscritto la storia della pallavolo italiana

Velasco ha riportato calma e fiducia nel gruppo, e nel terzo set l’Italia è ripartita con decisione. Dopo il vantaggio iniziale, le turche hanno recuperato fino al 24-24, ma un ace di Egonu ha chiuso i conti regalando il 26-24. Nel quarto set la Turchia ha dominato, spingendosi fino al +8 e chiudendo 25-19. Tutto si è deciso al tie-break, dove le azzurre hanno trovato subito il ritmo giusto e hanno messo in cassaforte il titolo con un netto 15-8.

La squadra italiana ha dimostrato grande solidità mentale, mantenendo l’imbattibilità dal 2 giugno 2024 e tornando sul tetto del mondo dopo 23 anni. Protagonista assoluta Paola Egonu, che ha firmato 22 punti, seguita da Myriam Sylla con 19 e da Ekaterina Antropova con 14. Alla Turchia non è bastata la straordinaria prova di Melissa Teresa Vargas, autrice di 33 punti.

Il Mondiale ha offerto anche un curioso “derby in famiglia”: da una parte Daniele Santarelli, commissario tecnico della Turchia, dall’altra Monica “Moki” De Gennaro, libero azzurro e moglie dell’allenatore rivale. A vincere è stata proprio l’Italia, che festeggia il secondo titolo iridato della sua storia.