Recensione Everybody’s Golf Hot Shots

recensione everybody’s

Una nuova era del golf arcade su PS5

La serie Everybody’s Golf, conosciuta in Occidente anche come Hot Shots Golf, è da anni sinonimo di golf accessibile, colorato e spensierato. Con Everybody’s Golf Hot Shots, sviluppato da HYDE e pubblicato da Bandai Namco Entertainment Europe, la storica saga torna a ruggire sulle piattaforme moderne – PlayStation 5, Nintendo Switch e PC tramite Steam – portando con sé non solo un rinnovato comparto tecnico, ma anche una serie di novità che arricchiscono l’esperienza di gioco. Si tratta del capitolo più ambizioso della serie, pensato sia per chi desidera un titolo immediato da giocare in compagnia, sia per i fan più esperti che cercano sfida e profondità

Recensione Everybody’s Golf Hot Shots


Storia e Gameplay

Pur non offrendo una trama nel senso tradizionale del termine, Everybody’s Golf Hot Shots costruisce la sua identità attorno al Tour Mondiale, una modalità che porta i giocatori a esplorare dieci regioni diverse sparse per il globo. Ogni tappa non è solo un pretesto per affrontare nuovi percorsi, ma anche un’occasione per incontrare personaggi unici, stringere interazioni vivaci e partecipare a sfide sempre più complesse. Questo approccio, unito alla varietà del roster di oltre 25 golfisti giocabili, restituisce una sensazione di progressione continua che motiva a migliorarsi partita dopo partita.

Il gameplay rimane fedele alla tradizione con la storica meccanica di tiro a tre pulsanti, semplice da imparare ma difficile da padroneggiare. Puntare, calcolare il tempismo e gestire la potenza sono elementi che danno immediatezza ai neofiti, ma allo stesso tempo lasciano ampio spazio a strategie raffinate per chi desidera scalare le classifiche. Ogni personaggio dispone di colpi speciali, come tiri a effetto o a ricerca, che si sbloccano con la progressione, rendendo ogni golfista unico e incoraggiando a provarli tutti. Un ruolo importante è ricoperto dai caddie, che non fungono solo da spalla estetica ma diventano veri e propri assistenti di gioco: forniscono suggerimenti tattici, abilità di supporto e possono fare la differenza nelle partite più impegnative.

Recensione Everybody’s Golf Hot Shots

Le modalità di gioco arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Oltre alla Modalità Sfida, che rappresenta la colonna portante per chi gioca in solitaria e desidera sbloccare nuovi contenuti, troviamo il multiplayer online e offline, con supporto fino a 4 giocatori in locale con un solo controller. Infine, la grande novità di questo capitolo è il Golf Stravagante, che introduce varianti fuori dagli schemi come Colorful, Scramble, Survival Golf e Boom Golf, portando il divertimento a un livello superiore e trasformando il titolo anche in un perfetto party game.

L’aggiunta di condizioni dinamiche come il meteo variabile e i cambi di orario amplifica ulteriormente la componente strategica, obbligando i giocatori ad adattare il proprio stile di gioco in tempo reale. Tutti questi elementi, messi insieme, fanno sì che la progressione nel Tour Mondiale non sia solo un percorso lineare di sfide, ma un viaggio che unisce crescita personale, scoperta di nuove meccaniche e tanto divertimento condiviso.

Recensione Everybody’s Golf Hot Shots

Leggi anche FORE! EVERYBODY’S GOLF HOT SHOTS È ORA DISPONIBILE PER CONSOLE E PC


Comparto Tecnico

Su PlayStation 5, Everybody’s Golf Hot Shots trova il suo terreno ideale per brillare, grazie a una serie di ottimizzazioni che valorizzano l’esperienza.

Dal punto di vista grafico, il gioco punta su uno stile colorato e cartoonesco, ma arricchito da una resa visiva più definita rispetto ai capitoli precedenti. I modelli dei personaggi risultano più dettagliati, con animazioni fluide e convincenti, mentre i campi da golf appaiono vivi grazie a texture migliorate, effetti ambientali curati e un colpo d’occhio complessivamente più moderno. La varietà delle ambientazioni – dalle spiagge tropicali alle colline innevate – si accompagna a un uso ben calibrato dell’illuminazione dinamica, che valorizza i cambi d’orario e le condizioni climatiche variabili.

Sul fronte delle performance, il titolo si presenta fluido e stabile, con un framerate solido che garantisce reattività nei comandi e un’ottima resa visiva. I tempi di caricamento, tradizionalmente un punto critico dei giochi sportivi, qui risultano notevolmente ridotti grazie all’SSD della console, permettendo di passare da un campo all’altro quasi senza attese. Il controller DualSense aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento: il feedback aptico restituisce con precisione la sensazione dell’impatto della pallina, mentre i grilletti adattivi offrono resistenza variabile in base alla potenza e al tipo di colpo selezionato. Si tratta di un dettaglio che non stravolge il gameplay, ma arricchisce l’esperienza sensoriale, rendendola più immersiva e coerente con l’azione a schermo.

Il comparto sonoro mantiene l’impronta leggera e allegra della serie, con musiche orecchiabili e mai invadenti, mentre gli effetti ambientali – dal rumore del vento al rimbalzo della pallina sull’erba – risultano più puliti e ben integrati nel mix audio.

Nel multiplayer online, il gioco si distingue per una connessione stabile e rapida. Nonostante la natura frenetica di alcune modalità come il Golf Stravagante, i server garantiscono sessioni senza lag evidenti, preservando la competitività e la fluidità delle partite.

Recensione Everybody’s Golf Hot Shots


Conclusioni

Everybody’s Golf Hot Shots rappresenta un ritorno in grande stile per una delle saghe più amate del panorama sportivo arcade. HYDE e Bandai Namco hanno confezionato un titolo che rispetta le tradizioni ma osa anche introdurre nuove meccaniche e modalità capaci di rendere ogni partita fresca e coinvolgente.

Che si giochi da soli, cercando di scalare le classifiche, o in compagnia di amici, tra risate e colpi spettacolari, il gioco riesce a soddisfare diversi tipi di pubblico. L’ampio roster, la personalizzazione profonda e la varietà delle modalità lo rendono un pacchetto completo, perfetto per chiunque voglia divertirsi sul green digitale.

Non è un simulatore realistico né pretende di esserlo, ma come esperienza arcade ricca di contenuti e personalità, Everybody’s Golf Hot Shots su PS5 è una scommessa vinta.


Voto 8,7 / 10


Pro:

  • Gameplay immediato ma profondo grazie alla classica meccanica a tre pulsanti

  • Roster di oltre 25 personaggi, il più ampio della serie

  • Modalità Golf Stravagante, fresca e divertente

  • Personalizzazione avanzata di mazze, palline e statistiche

  • Ottimizzazioni PS5: framerate stabile, caricamenti rapidissimi, DualSense ben sfruttato

  • Multiplayer solido e senza lag evidenti

Contro:

  • Mancanza di una vera e propria modalità narrativa

  • Alcuni elementi estetici possono risultare troppo “cartoon” per chi cerca realismo

  • Qualche campo avrebbe potuto osare di più in termini di design