Parata militare a Pechino, città blindata: vie deserte e finestre chiuse per i leader mondiali

Alle 13 ora locale, le principali vie dello shopping di Pechino appaiono completamente deserte. La capitale è stata blindata in occasione della grande parata militare in piazza Tiananmen, alla presenza di oltre 26 capi di Stato, tra cui Vladimir Putin e Kim Jong-un.
Le misure di sicurezza hanno raggiunto il massimo livello: accessi limitati, imponente schieramento di forze armate e controlli serrati in tutta la città. Una fonte locale, interpellata dall’Adnkronos, ha descritto l’atmosfera con toni severi: “I cinesi non possono venire come turisti a Pechino, noi non possiamo accedere alla parata e sarà pieno di cecchini sui palazzi. Sarà vietato affacciarsi alle finestre di alcune strade, vista la presenza dei capi di Stato invitati”.
Leggi anche Kim Jong-un incontra Putin a Pechino: incontro riservato e staff all'opera per cancellare le tracce
L’evento, organizzato dal presidente Xi Jinping, segna l’80° anniversario della resa del Giappone nella Seconda guerra mondiale, assumendo però anche un forte significato geopolitico. Davanti a circa 50.000 invitati, Xi ha passato in rassegna truppe e armamenti a bordo di una limousine decappottabile lungo la Chang’an Avenue, prima di tornare a Tiananmen e accogliere i suoi ospiti in un’area riservata, collocata sopra il celebre ritratto di Mao Zedong, all’ingresso della storica Città Proibita.