Ucraina, Trump deluso da Putin: Zelensky oggi all'Eliseo per incontro con Macron

ucraina trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti di Vladimir Putin, dichiarandosi "molto deluso" per il mancato raggiungimento di un accordo di pace sull’Ucraina dopo il recente vertice in Alaska. Intervenuto al programma radiofonico di Scott Jennings, Trump ha sottolineato: "Avevamo un ottimo rapporto, ma sono molto deluso dal presidente Putin".

Intanto a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron co-presiederà oggi un incontro della Coalizione dei Volenterosi insieme al primo ministro britannico Keir Starmer, alla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’obiettivo è discutere il sostegno europeo a Kiev e valutare possibili garanzie di sicurezza in caso di intesa con Mosca.

Leggi anche Ucraina, Trump avverte Putin: Se le sue decisioni non ci soddisfano vedrete succedere cose

Secondo fonti dell’Eliseo, gli alleati europei sono pronti a offrire impegni concreti, ma attendono un chiaro segnale da Washington. "Siamo pronti – ha spiegato un funzionario francese – ma vogliamo anche il sostegno degli americani per garantire la sicurezza dell’Ucraina".

Il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha anticipato che Zelensky incontrerà a Parigi anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il segretario generale della NATO Mark Rutte, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier britannico Starmer. Un vertice definito come occasione per "sincronizzare gli orologi".

Secondo il Financial Times, i lavori entreranno nel vivo domani, giovedì 4 settembre, con i colloqui ufficiali della Coalizione dei Volenterosi, composta da circa 30 Paesi, inclusi membri della NATO, Australia e Giappone. Sul tavolo anche nuove possibili sanzioni contro la Russia, dopo il rifiuto del Cremlino di organizzare un incontro diretto tra Putin e Zelensky. Non è ancora certo se tutti i leader parteciperanno in presenza: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dovrebbe collegarsi da remoto.

In vista del summit, il premier olandese Dick Schoof ha dichiarato su X: "Poiché la Russia mostra scarsa volontà di negoziare e continua a colpire le città ucraine, è fondamentale mantenere il nostro sostegno militare a Kiev". Schoof ha ricordato di aver avuto colloqui con il presidente finlandese Alexander Stubb e con la premier italiana Giorgia Meloni, ribadendo l’impegno congiunto dei Paesi Bassi e degli alleati europei per la sicurezza del continente.

Dal canto suo, Putin, durante un incontro a Pechino con il premier slovacco Robert Fico, ha lasciato intendere che "esistono opzioni per garantire la sicurezza dell’Ucraina in caso di fine del conflitto" e che "ci sia la possibilità di trovare un consenso su questo punto".