Regionali Puglia, Emiliano si ritira: via libera a Decaro, resta il nodo Vendola

regionali puglia

Ringrazio Michele Emiliano per essersi messo con generosità a disposizione del partito e per aver deciso di non candidarsi alle prossime regionali in Puglia”. Con queste parole la segretaria del Pd Elly Schlein ha confermato il passo indietro del governatore uscente. “Continuerà a dare un contributo imprescindibile alla costruzione del futuro della Regione, essendo stato protagonista in questi dieci anni di una fase di straordinario sviluppo e innovazione. Tutto il Partito democratico gli è riconoscente per il grande servizio reso alla comunità e siamo certi che la sua competenza resterà una risorsa importante, ben oltre i confini della Regione”.

Schlein ha aggiunto che Emiliano sarà al fianco della coalizione progressista che si sta costruendo attorno alla candidatura di Antonio Decaro, indicato come il nome più competitivo per guidare la Regione. “A Bari ha già dimostrato grandi doti amministrative”, ha sottolineato la segretaria dem.

Leggi anche Regionali 2025, dal Veneto alla Puglia: centrodestra ancora diviso sui candidati

Delle due condizioni poste da Decaro per accettare la corsa a governatore, una è stata superata. Lunedì Francesco Boccia ha incontrato Emiliano nella sua abitazione di Bari, in un faccia a faccia considerato decisivo. L’attuale presidente ha dato il suo via libera al ritiro. Per lui potrebbero aprirsi scenari futuri come un ruolo da assessore o, più probabilmente, un incarico parlamentare, anche se chi lo conosce sottolinea che non è questo il suo interesse principale.

La questione interna al Pd sembra dunque risolta, ma resta aperto il nodo Vendola. Una delle richieste di Decaro era infatti che anche Nichi Vendola rinunciasse a candidarsi. “Dopo il passo indietro di Emiliano, lo farà anche Vendola? No, è Avs a fare le sue liste”, ha dichiarato Angelo Bonelli. La decisione passa quindi all’ex sindaco di Bari. “Il nostro lavoro è finito”, si è limitato a commentare il gruppo dirigente dem.

In una nota ufficiale, Decaro ha espresso la propria riconoscenza a Emiliano: “Gli va la mia stima e la mia gratitudine per avere fatto un passo di lato. Resta un protagonista assoluto della storia politica che si è aperta vent’anni fa, a partire da Bari e poi in tutta la Puglia. La sua esperienza sarà preziosa per immaginare insieme il futuro di questa terra”.

L’europarlamentare del Pd ha poi rivolto un appello a Vendola e ad Avs: “Mi auguro che lo stesso gesto di generosità possa arrivare anche da loro, che considero alleati fondamentali per il governo della Regione. Solo così potremo avviare la campagna elettorale e tornare finalmente a parlare dei temi che interessano i pugliesi”.