Cina-Russia, Putin a Xi Jinping: relazioni a livelli senza precedenti

cina russia

Le relazioni tra Cina e Russia hanno raggiunto un punto definito “a livelli senza precedenti” dal presidente russo Vladimir Putin, che ha incontrato il leader cinese Xi Jinping durante un bilaterale a Pechino.

La nostra stretta comunicazione riflette la natura strategica dei legami russo-cinesi, che attualmente hanno raggiunto un livello senza precedenti”, ha dichiarato Putin in un intervento trasmesso in diretta. “Siamo sempre stati insieme allora e restiamo insieme anche adesso”, ha aggiunto.

Leggi anche Ucraina - Putin: La Russia non vuole attaccare l'Europa, ma l'ingresso di Kiev nella Nato è inaccettabile

Dal canto suo, Xi Jinping ha ribadito la disponibilità di Pechino a collaborare con Mosca per “promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole”. Secondo il leader cinese, i rapporti bilaterali “hanno resistito alla prova dei cambiamenti internazionali”.

La cooperazione tra i due Paesi è stata definita una partnership senza limiti poco prima dell’inizio del conflitto in Ucraina, nel febbraio 2022. Da allora, i legami commerciali e militari tra Russia e Cina hanno attirato le preoccupazioni dell’Occidente, mentre Pechino non ha mai condannato apertamente l’offensiva russa.

I contatti tra Xi e Putin sono costanti: i due leader hanno avuto una conversazione telefonica ad agosto e a maggio Xi si è recato a Mosca in occasione delle celebrazioni per la vittoria sulla Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale.