Recensione Controller EasySMX S10

Il nuovo compagno ideale per Nintendo Switch 1 e 2/Windows/Android/iOS
Con l’arrivo di Nintendo Switch 2, molti giocatori sono alla ricerca di un controller che sappia offrire precisione, affidabilità e feature avanzate in grado di sfruttare al massimo le novità della console. EasySMX, azienda già nota nel settore degli accessori da gaming, propone l’S10, un controller ottimizzato proprio per Switch 2 ma compatibile anche con Switch di prima generazione, PC e dispositivi mobili. Dalla tecnologia TMR sugli stick alla vibrazione HD con motori lineari ALPS, passando per pulsanti meccanici e personalizzazione estetica, questo prodotto punta ad alzare l’asticella rispetto ai controller tradizionali. Lo abbiamo provato a fondo per capire se riesce davvero a mantenere le promesse.
Materiali e design
Dal punto di vista estetico, EasySMX S10 si presenta con un design solido e curato. I materiali utilizzati trasmettono robustezza senza risultare pesanti, grazie a un peso netto di 244 g che lo rende equilibrato anche durante sessioni prolungate. La presa è ergonomica e ben studiata, mentre le finiture opache riducono le impronte e offrono un tocco professionale.Un dettaglio che fa la differenza è la personalizzazione estetica: grazie alle mascherine magnetiche intercambiabili e all’illuminazione RGB uniforme, è possibile adattare il look del controller al proprio setup o all’umore del momento senza l’uso di attrezzi. Un plus che piacerà soprattutto agli streamer e ai gamer che amano curare ogni dettaglio della propria postazione.
Hardware e prestazioni
Il cuore dell’EasySMX S10 è rappresentato dalle soluzioni hardware di nuova generazione. Gli stick TMR (Tunnel Magnetoresistance) offrono una precisione superiore e sono progettati per durare nel tempo, eliminando il problema del drift grazie a una struttura senza contatto. La frequenza di polling a 1000 Hz assicura input ultra-reattivi, rendendo il controller adatto sia ai titoli competitivi che alle esperienze single player più immersive.Il rumble HD multistrato con motori lineari ALPS premium è un’altra delle caratteristiche che colpisce subito: ogni esplosione, impatto o vibrazione viene percepita in modo realistico e dinamico, avvicinandosi molto alla qualità offerta dai controller first-party Nintendo.I pulsanti ABXY meccanici con microinterruttori, imbottitura in silicone liquido e dimensioni maggiorate garantiscono una risposta rapida, uniforme e più silenziosa rispetto ai tasti tradizionali. Inoltre, la presenza di due D-pad intercambiabili – a croce o circolare – amplia la flessibilità, permettendo di scegliere la soluzione migliore a seconda del genere di gioco.
Uso quotidiano
Nell’uso di tutti i giorni, il controller EasySMX S10 si è dimostrato affidabile e versatile. La connessione è semplice e immediata, sia via Bluetooth che cablata tramite USB-C. Su Switch 2, la funzione di riattivazione con un tocco e il tasto dedicato C per la chat di gioco rappresentano un valore aggiunto concreto. L’NFC integrato funziona senza problemi con le carte e le statuette amiibo, mentre il giroscopio a 6 assi assicura un tracking preciso per i giochi che sfruttano i controlli di movimento.La batteria da 1200 mAh garantisce sessioni di gioco lunghe, riducendo al minimo la necessità di ricarica. Nei nostri test, il controller ha retto tranquillamente diverse giornate di gaming intenso prima di dover tornare al cavo.
Oltre al mondo Nintendo, l’EasySMX S10 offre una compatibilità estesa che lo rende un accessorio estremamente versatile. È infatti utilizzabile anche su Windows (da 7 a 11), con supporto sia via cavo che wireless, e sui dispositivi Android e iOS, permettendo così di giocare senza limiti su PC, smartphone e tablet. Questa caratteristica lo posiziona come una scelta ottimale non solo per i fan di Switch, ma anche per chi cerca un unico pad da usare su più piattaforme senza dover cambiare dispositivo
Guida collegamento su Nintendo Switch 1/2:
- Per associare l’EasySMX S10 alla console, il procedimento è rapido e intuitivo:
- Accendere la console Switch e accedere al menu HOME.
- Selezionare Controller > Cambia grip/ordine.
- Premere il pulsante Home (tasto circolare) sul controller per accenderlo e avviare la ricerca.
- Una volta rilevato, il controller verrà associato automaticamente. La luce LED rimarrà fissa a conferma dell’avvenuto collegamento.
Questa semplicità di pairing lo rende perfetto per chi desidera alternare velocemente diversi controller senza passaggi complessi.
Conclusioni
EasySMX S10 è un controller che riesce a unire design, tecnologia e funzionalità in un pacchetto competitivo e interessante. Non si limita a emulare i controller ufficiali Nintendo, ma aggiunge feature concrete come i pulsanti meccanici, gli stick TMR, la personalizzazione estetica e i tasti programmabili posteriori.Chi cerca un controller alternativo per Switch 2 troverà nello S10 una soluzione completa, capace di garantire prestazioni elevate e una buona longevità. Certo, i giocatori più esigenti potrebbero preferire ancora il Pro Controller ufficiale Nintendo per questioni di integrazione totale, ma l’offerta EasySMX si posiziona come una delle più valide alternative di terze parti disponibili.
Voto: 8,7/10
Link al sito: www.easysmx.com
Pro
- Stick TMR precisi e resistenti, senza drift
- Rumble HD con motori ALPS di alta qualità
- Pulsanti meccanici rapidi e silenziosi
- Design ergonomico e materiali solidi
- Personalizzazione con mascherine magnetiche e RGB
- Compatibilità estesa (Switch 1/2, PC Windows 7–11, Android, iOS)
- Ottima autonomia della batteria
Contro
- Mancanza di un supporto software avanzato su PC