Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: muore alpinista italiano durante un salvataggio

Un alpinista italiano ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 metri), conosciuto anche come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. La notizia è stata diffusa dai media kirghisi e rilanciata da "Lo Scarpone", portale ufficiale del Club Alpino Italiano.
L’incidente sarebbe avvenuto nei giorni scorsi, ma al momento non sono state rese note le generalità della vittima. Secondo le prime ricostruzioni, l’alpinista avrebbe perso la vita nel tentativo di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna, 47 anni, rimasta bloccata a quota 7.000 metri con una gamba fratturata da oltre una settimana.
Leggi anche Monte Bianco, alpinista precipita e muore sulla Cresta del Brouillard
Il Pik Pobeda è noto per le condizioni estreme e le difficoltà tecniche che lo rendono una delle montagne più impegnative dell’Asia centrale. Le operazioni di soccorso in quota risultano spesso complicate a causa dell’altitudine e delle condizioni meteorologiche proibitive.