West Nile, Italia epicentro in Europa: 82% dei casi e 19 vittime secondo Ecdc

Dall'inizio del 2025 al 13 agosto, otto Paesi europei hanno segnalato complessivamente 335 casi umani di infezione da virus West Nile acquisiti localmente, con 19 decessi. L'Italia emerge come il Paese più colpito, con 274 infezioni confermate, pari all'82% del totale, e tutte le 19 vittime censite nel continente.
I dati arrivano dal rapporto di sorveglianza dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che fotografa l’andamento delle infezioni trasmesse dalle zanzare. Secondo l’agenzia, quella in corso è stata una delle stagioni più intense per l’Italia, in particolare nelle regioni del Centro-Sud.
Leggi anche West Nile, nel Lazio 21 nuovi casi: 5 con sindrome neurologica
Nell’area Ue/Spazio economico europeo il secondo Paese più colpito, seppur con numeri nettamente inferiori, è la Grecia con 35 casi. Seguono Serbia (9), Francia (7), Romania (6), Ungheria (2), Bulgaria (1) e Spagna (1).
“La distribuzione dei casi di virus West Nile in Europa continua a cambiare e, nell’ultimo decennio, l’infezione è stata rilevata in nuove aree ogni anno”, evidenzia l’Ecdc in una nota diffusa il 20 agosto, in occasione del World Mosquito Day, la giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulle malattie trasmesse dalle zanzare.
Quest’anno, per la prima volta, sono state registrate infezioni nelle province italiane di Latina e Frosinone, oltre che nella contea di Salaj in Romania. Secondo l’Ecdc, il 2025 ha segnato il numero più alto di casi di West Nile degli ultimi tre anni e le infezioni potrebbero aumentare ulteriormente, con un picco atteso tra agosto e settembre.
Il rapporto dell’agenzia segnala anche la diffusione del virus Chikungunya. In questo caso è la Francia a guidare la classifica con 111 casi, mentre in Italia ne sono stati registrati 7, soprattutto in regioni meridionali e sudorientali. Non risultano decessi in Europa, ma a livello globale dall’inizio del 2025 si contano oltre 240 mila casi di Chikungunya e 90 morti.