Nuovo trailer di Chronos: The New Dawn

nuovo trailer

World of Warcraft: Midnight – la nuova espansione tra Luce, Vuoto e nuove avventure

Blizzard continua a espandere l’universo di World of Warcraft con Midnight, il secondo capitolo della Saga dell’Anima del Mondo. Un’espansione che mette al centro la dualità tra Luce e Vuoto, introducendo nuovi contenuti, zone, razze alleate e persino la possibilità di costruirsi una vera e propria casa su Azeroth.

Una storia di dualità: Luce contro Vuoto

La trama di Midnight si concentra sul conflitto crescente tra Luce e Vuoto, con Azeroth ancora scossa dagli eventi di The War Within. Dopo i piani di Xal’atath, l’Aralda del Vuoto, i campioni dell’Orda e dell’Alleanza si trovano di fronte a nuove minacce, incluso Dimensius il Divoratore.
Ma non si parla solo di distruzione: Midnight esplora anche la creazione, dando ai giocatori strumenti per plasmare qualcosa di unico e personale.

Preordini aperti: cosa include Midnight

A partire da oggi, World of Warcraft: Midnight è disponibile al preordine su Battle.net, con tre edizioni (Base, Heroic ed Epic) e vari bonus. L’espansione introduce un’enorme quantità di contenuti inediti che andranno ad arricchire il gioco nei prossimi mesi.

Novità principali di World of Warcraft: Midnight

  • Nuova città principale: Lunargenta
    Completamente ricostruita, ospita aree inedite come il Santuario della Luce e il Giardino dei Ricordi, con zone riservate esclusivamente all’Orda.

  • Nuove zone e aggiornamenti

    • Boschi di Cantoeterno: rigenerati dopo l’invasione del Flagello, ma ora minacciati dalla Fioritura di Luce e dai cultisti del Vuoto.

    • Zul’aman: espansione dell’area classica, con nuove missioni legate ai Troll e ai Loa perduti.

    • Harandar: giungla primordiale con radici degli Alberi del Mondo e flora bioluminescente.

    • Tempesta del Vuoto: scenario caotico e letale dove le forze oscure hanno fatto breccia.

  • Nuovo sistema: Preda
    Attivabile parlando con Astalor Giurasangue a Lunargenta, offre nuove attività di caccia per chi cerca sfide aggiuntive nel mondo aperto.

  • Nuova Razza Alleata: Haranir
    Antichi cacciatori di terre bioluminescenti. Disponibili per più classi, tra cui Druido, Monaco e Stregone.

  • Nuova Specializzazione: Divoratore (Cacciatore di Demoni)
    Una spec a medio raggio che sfrutta i poteri del Vuoto invece delle energie vili, disponibile anche per gli Elfi del Vuoto.

  • Nuovi contenuti PvP

    • Altura del Carnefice: zona PvP ambientata nella Tempesta del Vuoto, con campo di battaglia ispirato alla Valle d’Alterac.

    • Campi d’Addestramento: nuove versioni di Picchiaduro con PNG avversari, incluse le Miniere di Cupargento e la Battaglia per Gilneas.

  • Alloggi dei personaggi
    Dopo oltre 20 anni, i giocatori potranno finalmente costruire e arredare la propria casa su Azeroth, con migliaia di oggetti sbloccabili attraverso il gameplay.

  • Contenuti classici di espansione
    Nuove incursioni, spedizioni, Scorribande e aggiornamenti generali al sistema di gioco.

Trailer e approfondimenti

Durante la gamescom Opening Night Live, Blizzard ha mostrato il trailer ufficiale di Midnight, disponibile qui - https://www.youtube.com/watch?v=9dY2fTE07h0 - di World of Warcraft insieme al filmato cinematico. Per tutte le novità in arrivo e i dettagli sulle versioni disponibili, è consigliato seguire il sito ufficiale di WoW in vista del lancio previsto per il prossimo anno.