Maltempo a Milano, in due ore quasi 50 mm di pioggia: evacuata comunità vicino al fiume Lambro

maltempo milano

Prosegue l’allerta arancione per maltempo su Milano, dove nella notte si sono registrate precipitazioni particolarmente intense. Le piogge sono iniziate intorno alle 2.00 e, in sole due ore, sono caduti quasi 50 millimetri d’acqua, come comunicato dall’assessore alle Opere pubbliche, Cura del territorio e Protezione civile, Marco Granelli.

Il fiume Lambro ha superato i 2,40 metri in via Feltre, con un innalzamento di 1,70 metri nello stesso arco di tempo. Per ragioni di sicurezza è stata ordinata l’evacuazione della comunità Ceas, il Centro Ambrosiano di Solidarietà, che offre supporto a persone fragili.

Leggi anche Maltempo a Enna, auto travolta dal torrente Crisa: morto un uomo

In zona Ponte Lambro è stata chiusa via Vittorini, dove sono state posizionate le paratie mobili per contenere il rischio di allagamenti. “Il livello del Lambro è alto e la fognatura è in sofferenza”, ha spiegato Granelli.

Sul bacino del Seveso le piogge risultano meno intense. La vasca di laminazione resta sotto osservazione, ma non è ancora entrata in funzione.

L’ondata di maltempo è causata da una perturbazione di origine atlantica proveniente dalla Francia, che sta determinando condizioni di forte instabilità su gran parte delle regioni settentrionali e, in parte, anche su quelle centrali.

In base ai fenomeni in atto e alle previsioni meteo, per oggi – mercoledì 20 agosto – è stata confermata l’allerta arancione su alcune aree di Liguria e Lombardia. Scatta invece l’allerta gialla nei restanti settori delle due regioni, oltre che su Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e su alcune zone di Friuli-Venezia Giulia e Marche. Sono attesi rovesci di forte intensità, temporali con frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento.