Trump incontra Zelensky alla Casa Bianca: verso un possibile summit con Putin per la pace in Ucraina

trump incontra

Alla Casa Bianca si è svolto oggi, 18 agosto 2025, l’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Un faccia a faccia considerato cruciale per i negoziati volti a porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, a pochi giorni dal vertice di Trump con Vladimir Putin in Alaska.

Accogliendo Zelensky nello Studio Ovale, Trump ha parlato ai giornalisti dichiarando: «Se tutto va bene oggi, avremo un trilaterale e ci sarà una ragionevole occasione di mettere fine alla guerra». Ha aggiunto che, pur avendo favorito la fine di sei conflitti, la guerra in Ucraina si sta rivelando «la più difficile».

Leggi anche Ucraina-Russia, vertice alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky e i leader europei

«La guerra finirà. Zelensky vuole che finisca, Putin vuole che finisca e il mondo intero è stanco. Troveremo il modo di farla finire», ha detto il presidente americano, sottolineando di preferire un accordo definitivo a un semplice cessate il fuoco: «La tregua ferma subito le uccisioni, ma serve una soluzione duratura».

Trump ha inoltre assicurato che gli Stati Uniti forniranno garanzie concrete a Kiev: «Ci sarà molto aiuto in materia di sicurezza. Gli europei sono la prima linea di difesa, ma anche noi saremo coinvolti». Sul nodo Nato, ha spiegato che l’Ucraina riceverà «una protezione molto buona» come parte di un pacchetto di misure condivise con gli alleati.

Durante la conferenza, Zelensky ha affrontato anche il tema delle elezioni in Ucraina: «Siamo pronti, ma servono circostanze di sicurezza adeguate. La popolazione deve poter votare in condizioni democratiche e legali, con una tregua in cielo, in terra e in mare».

La giornata di oggi non si è limitata al bilaterale con Zelensky. Trump ha in programma anche un incontro con una delegazione di leader europei, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’obiettivo è coordinare la posizione comune di Stati Uniti ed Europa per delineare le garanzie di sicurezza che dovrebbero tutelare l’Ucraina in caso di accordo.

In un post su Truth Social, Trump ha ribadito la sua determinazione: «So esattamente cosa sto facendo e non ho bisogno dei consigli di chi non è mai riuscito a fermare questi conflitti. Nonostante i critici, ce la farò, come sempre». Parallelamente, Zelensky su X ha rilanciato: «L’Ucraina è pronta per una vera tregua e per una nuova architettura di sicurezza. Abbiamo bisogno di pace».

Il presidente ucraino ha poi ammonito: «Non dobbiamo illuderci che Putin abbandoni volontariamente l’aggressione. Serve una pressione congiunta da parte degli Stati Uniti, dell’Europa e di chi difende l’ordine internazionale». Un messaggio chiaro che accompagna un incontro destinato a segnare una tappa decisiva nei negoziati.