Morto Tristan Rogers, storico volto di General Hospital: addio all'attore a 79 anni

L’attore australiano Tristan Rogers, leggenda della soap opera “General Hospital”, è morto all’età di 79 anni nella sua casa di Palm Springs, in California. A stroncarlo è stato un cancro ai polmoni, malattia contro cui combatteva da tempo pur non essendo mai stato fumatore. La notizia è stata confermata dal suo manager, Meryl Soodak.
“La famiglia di General Hospital è profondamente addolorata per la perdita di Tristan”, ha dichiarato Frank Valentini, produttore esecutivo della serie. “Per 45 anni ha affascinato milioni di telespettatori”.
Leggi anche Morta Leslie Charleson, storica dottoressa Monica Quartermaine di 'General Hospital'
Nato a Melbourne il 3 giugno 1946, Rogers aveva iniziato la carriera nel suo Paese per poi raggiungere la fama internazionale con il ruolo dell’agente segreto Robert Scorpio, interpretato per la prima volta nel 1980. Quello che doveva essere un’apparizione di due giorni si trasformò in un contratto pluridecennale, grazie al suo carisma e alla sua energia.
Il personaggio di Scorpio è rimasto centrale in trame memorabili, come l’epica lotta contro la “Ice Princess”, un dispositivo in grado di manipolare il clima, accanto ai celebri Luke e Laura. Negli anni ’80, la coppia formata da Robert e Holly (interpretata da Emma Samms) divenne una delle più amate del daytime americano, raccontando una relazione stabile e felice, lontana dai tipici drammi del genere.
Dopo la lunga permanenza in General Hospital dal 1980 al 1992, Rogers è tornato più volte sul set, con apparizioni nel 1995, 2006, 2008, dal 2012 al 2016 e infine dal 2018 al 2024. La sua ultima comparsa, non annunciata, risale al luglio 2025, in un cameo che oggi assume il valore di un commiato.
Parallelamente, ha recitato anche nella soap “Febbre d’amore”, dove dal 2010 al 2019 ha vestito i panni di Colin Atkinson. Rogers ha inoltre prestato la voce a personaggi delle serie animate Batman Beyond e The Wild Thornberrys, e ha partecipato a web serie come The Bay e Studio City, vincendo un Daytime Emmy Award per quest’ultima.
L’attore è stato sposato due volte: dal 1974 al 1984 con Barbara Meale e dal 1995 con Teresa Parkerson, con la quale ha avuto due figli, Sara Jane e Cale.