Sinner oggi in semifinale a Cincinnati: sfida contro Atmane, il tennista 'cervellone'

sinner oggi

Jannik Sinner festeggia oggi il suo 24esimo compleanno scendendo in campo per la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Dall’altra parte della rete troverà il francese Terence Atmane, 23 anni, autentica sorpresa del torneo, capace di trasformarsi in protagonista assoluto sul cemento dell’Ohio.

Partito dalle qualificazioni, Atmane ha compiuto un percorso sorprendente. Ha eliminato l’azzurro Flavio Cobolli, numero 22 del ranking mondiale, e successivamente il giovane brasiliano Joao Fonseca. La sua corsa si è fatta ancora più straordinaria con i successi sul numero 4 del mondo Taylor Fritz e, nei quarti di finale, sul danese Holger Rune, nono della classifica ATP.

Leggi anche Sinner-Auger Aliassime a Cincinnati: orario, precedenti e diretta tv del quarto di finale

Il francese ora si prepara a sfidare il numero 1 del mondo. “Jannik è il giocatore più incredibile che abbiamo visto nella nostra vita”, ha dichiarato Atmane alla vigilia della semifinale, consapevole dell’impresa che lo attende.

Nato a Boulogne-sur-Mer il 9 gennaio 2002, Atmane non aveva mai battuto un top 20 prima di Cincinnati. Con i risultati ottenuti in questo torneo, entrerà per la prima volta nella top 100, spingendosi fino al 69° posto del ranking. Un salto che rappresenta la svolta della sua carriera.

I media francesi raccontano di un talento particolare anche fuori dal campo: Atmane avrebbe un QI di 158, ben oltre la media. “Quando il mio cervello funziona correttamente in campo, posso essere pericoloso perché non penso come gli altri. A volte però rischio di farmi prendere dall’agitazione e di pensare troppo”, ha spiegato in passato. Una dote che gli permette di sorprendere con scelte tattiche inusuali, sostenuto da un servizio incisivo e da un dritto esplosivo.

Il torneo di Cincinnati gli porterà almeno 332mila dollari di montepremi, più dei 310mila guadagnati in tutta la sua carriera fino a oggi. “Sono tanti soldi”, ha ammesso. Attualmente non ha sponsor tecnici, a eccezione di Tecnifibre per le racchette, ma è facile immaginare che dopo questa impresa arriveranno anche nuovi marchi a supportarlo.

Oltre al tennis, Atmane coltiva un’insolita passione: colleziona carte Pokémon fin da bambino. “Ho una delle collezioni più importanti in Francia”, ha raccontato ad AtpTour.com. Un hobby che porta avanti da sempre, iniziato a scuola con gli amici e mai abbandonato, al pari della sua crescita nel tennis.