Basta code all'Agenzia delle Entrate: i contratti d'affitto si fanno con lo smartphone

Una piattaforma digitale trasforma la burocrazia immobiliare in un gioco da ragazzi. Dalla cedolare secca alla registrazione telematica, migliaia di proprietari hanno scoperto che registrare i contratti di locazione non è più un incubo.Marco ha ereditato l'appartamento della nonna nel centro di Firenze lo scorso anno. "Volevo affittarlo, ma quando ho iniziato a informarmi sui contratti, le imposte, la cedolare secca... ho pensato di vendere tutto", racconta. "Poi un amico mi ha parlato di LocazioniWeb e in una settimana avevo già un nuovo inquilino e tutte le carte sistemate."
La storia di Marco è quella di migliaia di italiani che ogni anno si scontrano con la complessità della burocrazia immobiliare: contratti da compilare senza errori, modelli da scaricare, imposte da calcolare, file all'Agenzia delle Entrate.
La soluzione digitale che semplifica i contratti d’affitto
LocazioniWeb nasce proprio per abbattere queste barriere. La piattaforma online, già utilizzata da migliaia di utenti in tutta Italia, trasforma la gestione delle locazioni in un processo semplice, sicuro e veloce. Dalla compilazione del modello contratto affitto con cedolare secca fino alla registrazione telematica dell'affitto, tutto si fa da casa con pochi clic.
Leggi anche Concorso Agenzia delle Entrate 2025: online il bando per 2.700 funzionari tributari
"Lavoriamo ogni giorno per digitalizzare i processi che spesso bloccano o spaventano i locatori", spiega il team di LocazioniWeb “Dalla registrazione del contratto d'affitto fino alla risoluzione anticipata o proroga, il nostro obiettivo è offrire una soluzione completa e guidata, anche per chi non ha competenze tecniche."
Tutti i modelli che servono, sempre aggiornati
Il portale mette a disposizione un'ampia selezione di template e modelli di contratto in Word e PDF pronti da compilare, compatibili con i più recenti aggiornamenti normativi. Che si tratti di contratti a canone libero o contratti a canone concordato in regime di cedolare secca, la piattaforma offre sempre la soluzione più adatta.
"Prima dovevo cercare i modelli su internet, sperando fossero aggiornati", racconta Elena, proprietaria di due bilocali a Bologna. "Con LocazioniWeb ho la certezza di usare sempre le versioni corrette e conformi alla legge."
Ma la vera differenza la fa l'assistenza personalizzata, elemento spesso assente nei servizi automatizzati. Ogni utente può contare su un supporto umano qualificato, capace di guidarlo passo dopo passo.
Un processo semplice e che funziona davvero
Il meccanismo è sorprendentemente semplice. Dopo aver effettuato la registrazione, l'utente carica nella propria area personale il contratto e i documenti di identità delle parti coinvolte. È possibile scegliere l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate presso cui registrare il contratto, e da quel momento entra in gioco il team di consulenti LocazioniWeb.
Ogni documento viene controllato manualmente da un consulente per evitare errori formali o sviste, e l'utente riceve il modello RLI già compilato, pronto da firmare anche digitalmente tramite OTP inviato via SMS. Una volta completato l'invio, la ricevuta ufficiale dell'Agenzia delle Entrate è disponibile nel proprio profilo, pronta per essere scaricata e allegata al contratto.
"Ho fatto tutto dal mare, durante le vacanze", sorride Roberto, che ha affittato il suo monolocale a Milano. "In mezz'ora era tutto fatto. Una volta sarebbe stato impensabile."
La gestione completa dei contratti di locazione senza pensieri
LocazioniWeb non si ferma alla registrazione iniziale. La piattaforma si occupa di tutto il resto: avvisi automatici per le scadenze, gestione di proroghe, risoluzioni anticipate, subentri, e tutti gli altri adempimenti previsti per legge. Un vero assistente digitale che accompagna proprietari e inquilini per tutta la durata del rapporto locativo.
La piattaforma è disponibile anche come app per dispositivi iOS e Android, perfetta per chi desidera gestire tutto dal proprio smartphone. L'interfaccia è pensata per accompagnare passo dopo passo anche chi non ha dimestichezza con la burocrazia fiscale o con gli strumenti digitali più complessi.
Velocità da record e sicurezza garantita
La rapidità del servizio è uno dei punti di forza che ha conquistato gli utenti: il 69% delle pratiche viene processato entro 6 ore lavorative, anche di sabato. Una velocità impensabile per i canali tradizionali.
Ma ciò che convince davvero gli utenti è la combinazione tra automazione e supporto umano. Ogni documento viene verificato prima dell'invio, riducendo al minimo il rischio di sanzioni o errori. Un dettaglio fondamentale in un settore dove un errore può costare caro.
La piattaforma si è rivelata utile non solo per privati cittadini, ma anche per piccoli professionisti, agenzie e property manager in cerca di uno strumento rapido e affidabile per gestire le proprie locazioni.
Dall’affitto alla firma: tutto online, tutto facile
Mentre molti servizi pubblici restano ancorati a logiche cartacee e procedure complesse, LocazioniWeb si distingue come una soluzione pratica e moderna, pensata per dare autonomia ai cittadini e semplificare davvero la gestione degli affitti, senza stress né competenze tecniche.
"Ora quando qualcuno mi chiede come fare per affittare casa, rispondo sempre: 'Prova LocazioniWeb'", ci dice Marco. "Semplice, veloce e sicura. Affittare un immobile non è più un incubo, anche se lo fai solo occasionalmente."
Per migliaia di proprietari italiani, LocazioniWeb rappresenta oggi lo strumento fondamentale per gestire le proprie locazioni in modo regolare e senza stress. La burocrazia immobiliare, finalmente, è diventata digitale.
Per maggiori informazioni e per accedere ai servizi: www.locazioniweb.com