Lorella Cuccarini, 60 anni di successi: la showgirl che ha fatto ballare generazioni

lorella cuccarini

C’è chi a sessant’anni spegne le candeline e chi, invece, continua a far ballare l’Italia. Lorella Cuccarini appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Nata e cresciuta sotto i riflettori, tra sigle cult e standing ovation, è ancora oggi un’icona capace di dettare il ritmo senza perdere un passo. La “Cucca Nazionale” è molto più di una showgirl: è un pezzo vivo della storia dello spettacolo italiano.

Classe 1965, romana, figlia di Vero e Maria, Lorella muove i primi passi di danza a soli 9 anni nella scuola di Enzo Paolo Turchi. A 12 anni debutta in tv in una puntata del varietà del sabato sera Ma che sera, condotto da Raffaella Carrà. Il vero salto arriva nel 1985 con Fantastico 6 accanto a Pippo Baudo, dove conquista il pubblico con il brano Sugar Sugar. Il successo si consolida con Fantastico 7 e le sigle Tutto matto e L’amore è.

Leggi anche Alba Parietti risponde a Lorella Cuccarini: Vuole mettermi in ridicolo con una storia di trent'anni fa

Nel 1987 segue Baudo a Fininvest, dove diventa protagonista del varietà del venerdì sera di Canale 5 e incide Io ballerò e Se ti va di cantare. Con Odiens lancia La notte vola, diventata un vero tormentone. Negli anni ’90 guida Una sera c’incontrammo e soprattutto Paperissima, che conduce per sei stagioni vincendo due Telegatti. Con Marco Columbro presenta anche Buona Domenica, guadagnando il premio come Personaggio televisivo femminile dell’anno.

Nel 1993 affianca Baudo al Festival di Sanremo, mentre a teatro debutta nel 1997 con Grease insieme a Giampiero Ingrassia. Negli anni 2000 conduce Uno di noi con Gianni Morandi e Paola Cortellesi, entra nella giuria di qualità di Sanremo e presenta il gala dei David di Donatello. Alterna tv e teatro con produzioni come Sweet Charity. Dopo un ritorno a Mediaset con La sai l’ultima? e un passaggio su Sky con Vuoi ballare con me?, continua la carriera teatrale con Il pianeta proibito e Rapunzel, dove veste per la prima volta i panni di un’antagonista.

Dal 2015 entra nel mondo di Amici di Maria De Filippi, prima come giudice e poi come insegnante di danza e canto. Nel 2016 è protagonista dello show Nemicamatissima con Heather Parisi, segnato da polemiche tra le due. Negli anni recenti torna alla ribalta con duetti come Un pacco per te con Il Pagante e Magica Doremì con Cristina D’Avena.

Nel 2023 partecipa alla serata dei duetti di Sanremo con Olly reinterpretando La notte vola. L’anno successivo co-conduce la quarta serata del Festival con Amadeus. Nel 2025 festeggia 40 anni di carriera e lancia il tormentone estivo Cha Cha Twist! in duetto con Riki. La sua influenza arriva fino a Beyoncé, che si ispira a lei per una performance ai Billboard Awards 2011. È stata inoltre interpretata da Daniela Marzulli nella serie Sky 1992.

Nella vita privata è sposata dal 1991 con Silvio Capitta, in arte Silvio Testi, produttore discografico e televisivo. La coppia ha quattro figli. Sessant’anni e una carriera inarrestabile: Lorella Cuccarini resta una delle figure più amate dello spettacolo italiano, capace di attraversare decenni di tv e musica senza mai smettere di far ballare il pubblico.