Annunciata l'uscita di Heretic + Hexen, DOOM: The Dark Ages

QuakeCon 2025: disponibili Heretic + Hexen in versione definitiva, aggiornamento per DOOM: The Dark Ages e novità in arrivo da id Software
QuakeCon 2025 è ufficialmente iniziato, e già dalla prima diretta streaming d’apertura arrivano annunci importanti per i fan degli FPS storici. Durante l’evento, id Software ha svelato l’arrivo di Heretic + Hexen in una riedizione completa e aggiornata, disponibile da subito su tutte le piattaforme moderne. Contemporaneamente, è stato lanciato anche l’Aggiornamento 2 per DOOM: The Dark Ages, che introduce importanti migliorie al gameplay e contenuti esclusivi a tempo limitato.
Heretic + Hexen: le leggende dark fantasy tornano in grande stile
Dopo anni di richieste da parte della community, Heretic e Hexen tornano nella loro forma migliore grazie alla collaborazione tra id Software e Nightdive Studios, ormai sinonimo di restauri eccellenti. La nuova raccolta, semplicemente intitolata Heretic + Hexen, offre una versione rimasterizzata di due tra i più influenti sparatutto fantasy in prima persona degli anni ’90, oggi aggiornati con supporto moderno e nuove funzionalità.
Tutto quello che include la riedizione definitiva
Oltre ai titoli classici, la collezione Heretic + Hexen integra contenuti extra pensati per i fan di lunga data e per chi si avvicina per la prima volta a questo universo:
Heretic: Shadow of the Serpent Riders
Hexen: Beyond Heretic
Hexen: Deathkings of the Dark Citadel
Due nuovi episodi inediti:
Heretic: Faith Renewed
Hexen: Vestiges of Grandeur
Il lavoro di restauro comprende miglioramenti alle prestazioni, colonna sonora rinnovata curata da Andrew Hulshult, supporto per deathmatch e co-op online multipiattaforma, nonché modalità locale a schermo condiviso. È incluso anche il supporto alle mod direttamente in-game, aspetto fondamentale per espandere la longevità dei titoli.
Chi già possiede una versione originale di uno dei giochi inclusi riceverà l'upgrade gratuito alla nuova raccolta, mantenendo comunque l’accesso alle edizioni precedenti.
Piattaforme e disponibilità
Heretic + Hexen è ora disponibile su Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC, con supporto completo anche tramite Xbox Game Pass.
DOOM: The Dark Ages – Disponibile l’Aggiornamento 2 con modalità infinita e ricompense esclusive
Parallelamente all’annuncio di Heretic + Hexen, id Software ha rilasciato il secondo aggiornamento ufficiale per DOOM: The Dark Ages, il nuovo capitolo della celebre saga sparatutto ambientata in un universo medievale-infernale. L’update è già disponibile gratuitamente per tutti i possessori del gioco.
Novità principali dell’Aggiornamento 2
L’aggiornamento introduce il Ripatorium, una nuova modalità arena infinita dove affrontare ondate di demoni in sfide personalizzabili, con possibilità di regolare difficoltà, tipo di nemici e limiti di tempo. Una novità che promette di arricchire l’endgame per chi cerca nuove sfide o vuole migliorare il proprio stile di gioco.
L’Aggiornamento 2 include anche miglioramenti generali all’esperienza utente, correzioni di bug noti e ottimizzazioni delle prestazioni, oltre all’introduzione di ricompense esclusive per un periodo limitato.
Skin esclusive: ecco come ottenerle
Skin QuakeCon: accessibile gratuitamente dal 7 agosto al 1º settembre, sarà disponibile fino a 48 ore dopo il primo accesso al gioco durante il periodo promozionale.
Skin DOOM Slayer Perfezione: sbloccabile completando le tre nuove arene del Ripatorium.
Inoltre, per celebrare il lancio del nuovo aggiornamento, DOOM: The Dark Ages è disponibile con uno sconto del 25% su tutte le piattaforme supportate.
Il futuro di id Software: omaggi al passato, ma con lo sguardo avanti
L’apertura del QuakeCon 2025 conferma ancora una volta la volontà di id Software di onorare il proprio retaggio mantenendo vivo l’interesse verso titoli leggendari come Heretic, Hexen e DOOM, e al contempo di innovare il genere FPS con contenuti originali e aggiornamenti costanti.
Il ritorno di Heretic e Hexen segna un punto importante per la conservazione videoludica, offrendo agli appassionati un modo moderno per riscoprire due capolavori che hanno contribuito a definire l’identità degli sparatutto fantasy. DOOM continua invece a spingere l’asticella più in alto, mantenendo la sua anima brutalmente dinamica ma capace di reinventarsi