Concorso Agenzia delle Entrate 2025: online il bando per 2.700 funzionari tributari

Se sei un laureato con passione per il diritto e il fisco, questa è la tua occasione! L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il bando per 2.700 funzionari tributari a tempo indeterminato, aprendo le porte a una carriera stimolante nel settore fiscale. Un’opportunità unica per entrare a far parte di un’istituzione fondamentale per il paese. Scopri come candidarti e preparati a fare il primo passo verso il tuo futuro professionale.

concorso agenzia

È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul portale del reclutamento inPA il nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 2.700 funzionari a tempo indeterminato. La selezione è rivolta a laureati interessati a svolgere attività di tipo giuridico-tributario, nell’ambito del piano assunzioni finalizzato al rafforzamento delle strutture fiscali su tutto il territorio nazionale.

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite il Portale inPA entro le ore 23:59 dell’11 agosto 2025. La scadenza tiene conto del fatto che il trentesimo giorno dalla pubblicazione del bando, ovvero il 10 agosto, cade di domenica. La procedura selettiva prevede un’unica prova scritta, le cui modalità di svolgimento saranno comunicate il 9 settembre 2025.

Leggi anche Concorso per vincere ingressi al cinema per Jurassic World – La rinascita

Per accedere al concorso è obbligatorio possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) o un domicilio digitale. Possono partecipare anche coloro in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero, purché riconosciuti equipollenti a una delle lauree richieste.

I posti disponibili saranno distribuiti tra le varie sedi regionali dell’Agenzia. In particolare, 555 funzionari saranno destinati alla Direzione regionale della Lombardia, 463 tra la Direzione regionale del Lazio e gli uffici centrali, 222 in Campania, 165 ciascuno in Puglia e Sicilia, e 160 in Emilia-Romagna. La ripartizione completa per tutte le regioni è riportata nel bando ufficiale, dove sono indicati anche i requisiti specifici e i titoli di studio ammessi.