Incendio a Creta, Grecia: fiamme fuori controllo vicino agli hotel, 1.500 evacuati

Un incendio devastante si è scatenato a Creta, minacciando hotel e abitazioni vicino alla zona di Ferma. Le fiamme, alimentate da venti impetuosi, si sono rapidamente diffuse, costringendo circa 1.500 persone a lasciare le proprie case in fretta e furia. La lotta contro il fuoco è ancora in corso, mentre le autorità lavorano senza sosta per mettere in sicurezza tutti i cittadini e contenere il disastro.

incendio creta

Un vasto incendio è scoppiato mercoledì pomeriggio sull’isola di Creta, in Grecia, nella zona sudorientale del comune di Ferma, coinvolgendo aree boschive adiacenti a hotel, case vacanza e strutture turistiche. Spinto da forti venti di burrasca, il rogo si è rapidamente esteso verso sud, costringendo le autorità a ordinare evacuazioni di massa.

Circa 1.500 persone sono state evacuate da villaggi e località turistiche e trasferite in sicurezza nella città di Ierapetra. Tra loro, almeno 200 sfollati sono stati accolti nel palazzetto dello sport, trasformato in centro di accoglienza temporaneo.

Leggi anche Vacanza in Grecia per Aurora Ramazzotti: famiglia unita con papà Eros e mamma Michelle

Il fronte del fuoco ha raggiunto una lunghezza di almeno sei chilometri, rendendo estremamente complesso ogni tentativo di contenimento da parte dei servizi di emergenza. Un denso fumo ha coperto una vasta area, riducendo drasticamente la visibilità e spingendosi fino alla spiaggia di Makry Gialos, a circa dieci chilometri da Achlia, nel distretto di Lasithi.

La polizia ha chiuso la strada principale nei pressi dell’insediamento di Agia Fotia, invitando residenti e turisti a evitare ogni spostamento non essenziale a causa della qualità dell’aria compromessa, delle alte temperature e della caduta di cenere.

Nella stessa Agia Fotia, numerose abitazioni e strutture ricettive sono andate distrutte. L’area è attualmente senza energia elettrica, secondo quanto riferito da fonti locali.

Almeno quattro anziani sono stati ricoverati in ospedale per problemi respiratori causati dall’inalazione di fumo. Tutti gli ospedali dell’isola sono stati posti in stato di allerta per far fronte a eventuali emergenze sanitarie legate all’incendio.