Sciopero treni martedì 6 maggio 2025: stop nazionale dalle 9:01 alle 17, rischio disagi per 6 milioni di viaggiatori

Nuovo sciopero ferroviario martedì 6 maggio 2025: dalle ore 9:01 alle 17:00 il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e del Gruppo FS incrocerà le braccia. La protesta è stata proclamata dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, e potrebbe causare cancellazioni e variazioni significative ai treni in circolazione su scala nazionale.
L'agitazione sindacale interessa circa 85mila lavoratori, e le motivazioni sono legate al mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto da oltre un anno e mezzo. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato oggi un incontro con le parti per tentare una mediazione, ma il rischio disagi resta alto, specialmente per i 6 milioni di passeggeri che utilizzano quotidianamente il trasporto ferroviario.
Durante la fascia oraria dello sciopero, i treni già in viaggio potranno concludere la corsa solo se la destinazione finale è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione; in caso contrario, il servizio sarà interrotto. Trenitalia garantisce l’attivazione dei servizi minimi e ha pubblicato l’elenco dei treni garantiti.
I passeggeri che intendano rinunciare al viaggio possono richiedere rimborso: per i treni Intercity e Frecce fino all’orario di partenza previsto, e per i regionali entro le ore 24:00 di lunedì 5 maggio. È anche possibile riprogrammare il viaggio secondo disponibilità e condizioni simili.
Sul tema è intervenuto anche il presidente di Aduc, Vincenzo Donvito Maxia, parlando di una situazione “oscena” che danneggia gli utenti, definiti “massa di manovra” in una contrapposizione tra sindacati, aziende e Stato, incapaci di trovare una soluzione condivisa.
Lo sciopero del 6 maggio è solo uno degli otto scioperi già proclamati per il mese di maggio nel comparto trasporti, rendendo particolarmente critico il periodo per i pendolari e i viaggiatori.
Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.
Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.
Sciopero nazionale dei treni oggi: orari e servizi garantiti
Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, è in corso uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, coinvolgendo Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.