Decreto Bollette: Il Governo stanzia 3 miliardi per contrastare il Caro Energia

Il governo italiano ha approvato un decreto che prevede lo stanziamento di 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese di fronte all'aumento dei costi energetici. La premier Giorgia Meloni ha annunciato che circa 1,6 miliardi di euro saranno destinati alle famiglie e 1,4 miliardi alle piccole e medie imprese (PMI).
Le famiglie con un reddito ISEE fino a 25.000 euro potranno beneficiare, nel prossimo trimestre, di un contributo di circa 200 euro previa richiesta. Per i nuclei con un ISEE fino a 9.530 euro, già aventi diritto al bonus sociale, il sostegno aumenterà a oltre 500 euro. Inoltre, l'obbligo per i clienti vulnerabili di passare al mercato libero è stato prorogato di due anni.
Il vicepremier Matteo Salvini ha specificato che il pacchetto di aiuti sarà efficace per tre mesi, confidando in una diminuzione dei prezzi del gas con l'avvicinarsi dell'estate. Ha espresso la speranza che un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina possa contribuire a stabilizzare i mercati energetici.
Il governo prevede di adottare una legislazione per reintrodurre l'energia nucleare in Italia, dopo quasi 40 anni di divieto. Questo progetto mira a decarbonizzare le industrie più inquinanti, come quelle siderurgiche, del vetro e della ceramica. A tal fine, l'Italia è in trattative con aziende come Enel, Ansaldo, Leonardo, Westinghouse ed EDF per sviluppare piccoli reattori modulari.
Decreto bollette approvato: bonus da 200 euro, aiuti a famiglie, imprese e piscine
Il Decreto bollette è stato convertito in legge con il voto di fiducia del Senato, che ha approvato il provvedimento con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, dopo il precedente via libera della Camera.
Bollette, come evitare truffe su contratti luce e gas dopo la fine del mercato tutelato
Negli ultimi anni, con la crisi energetica e la fine del mercato tutelato, sono aumentate le segnalazioni di truffe legate ai contratti luce e gas.
Bonus bollette da 200 euro: come ottenerlo e chi ne ha diritto da aprile 2025
L'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato un provvedimento che stabilisce l'erogazione di un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette elettriche per le famiglie con un ISEE fino a 25.