Chi è Willie Peyote a Sanremo 2025il brano Grazie ma no grazie

Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, è un rapper e cantautore italiano nato a Torino il 28 agosto 1985. Il suo nome d'arte combina il personaggio dei cartoni animati Wile E. Coyote con il peyote, una pianta allucinogena originaria del Nord America. Willie richiama il suo nome di battesimo, Guglielmo.
Nel 2011, Willie Peyote ha pubblicato il suo album di debutto "Il manuale del giovane nichilista". La svolta nella sua carriera è avvenuta nel 2015 con l'album "Educazione sabauda", accolto positivamente dalla critica. Nel 2021, ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Mai dire mai (La locura)", classificandosi sesto e vincendo il Premio della Critica Mia Martini.
Leggi anche Violenta rissa nel carcere di Sanremo: quattro detenuti feriti, agenti richiamati d'urgenza
Nel 2025, Willie Peyote è tornato sul palco dell'Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Grazie ma no grazie". Il brano offre una fotografia della società odierna, caratterizzata da ironia e riflessioni sulle dinamiche sociali.
I testi di Willie Peyote sono noti per la loro denuncia sociale, offrendo una visione del mondo con un mix di cinismo e autoironia. L'artista trae ispirazione da ciò che lo circonda, raccontando storie che riflettono la realtà contemporanea.
Oltre alla musica, Willie Peyote è tifoso del Torino, la squadra della sua città natale. Mantiene una certa riservatezza sulla sua vita privata, e dai suoi testi emerge una visione dell'amore complessa e realistica.
Il titolo "Grazie ma no grazie" è un gioco ironico che rappresenta una risposta a situazioni scomode da cui si cerca di sfuggire per evitare discussioni. Il brano è disponibile su diverse piattaforme musicali, tra cui Spotify.
Per ascoltare "Grazie ma no grazie" eseguita da Willie Peyote durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, è disponibile il video su Raiplay.