Elon Musk adotta l'alias Kekius Maximus su X, scatenando speculazioni

Elon Musk, proprietario di X (precedentemente Twitter), ha recentemente modificato il suo nome utente in "KekiusMaximus" e aggiornato l'immagine del profilo con una rappresentazione del meme "Pepe the Frog" in armatura da gladiatore. Questo cambiamento ha suscitato diverse interpretazioni. Il termine "Kekius" potrebbe derivare da "kek", espressione utilizzata nel gaming online per indicare una risata, mentre "Maximus" richiama il personaggio di Massimo Decimo Meridio del film "Il Gladiatore". Inoltre, "Kekius Maximus" è anche il nome di una criptovaluta ispirata a un meme, il cui valore è aumentato significativamente dopo la modifica del nome da parte di Musk. Non è chiaro se Musk possieda tale criptovaluta. La scelta dell'immagine di "Pepe the Frog" potrebbe essere un riferimento alla cultura dei meme e al mondo dei videogiochi, ambiti spesso citati da Musk nelle sue comunicazioni online.
Starbase, la città di Elon Musk in Texas che apre la via per Marte
Starbase, la nuova città fondata da Elon Musk nel sud del Texas, rappresenta il cuore pulsante del sogno marziano di SpaceX.
Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.
Amazon lancia i primi satelliti Internet per competere con Starlink di Elon Musk
Amazon ha inaugurato il suo ingresso nel settore delle comunicazioni spaziali con il lancio dei primi satelliti del Progetto Kuiper, destinato a competere con Starlink di Elon Musk.