Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori per rilanciare Hollywood
Donald Trump ha annunciato la nomina di Mel Gibson, Sylvester Stallone e Jon Voight come ambasciatori speciali per Hollywood, definendoli figure chiave per il rilancio dell’industria cinematografica americana. Attraverso il social network Truth, il presidente eletto ha dichiarato: “È un onore annunciare che Mel Gibson, Sylvester Stallone e Jon Voight saranno ambasciatori speciali in un luogo grande ma molto tormentato, Hollywood, California”.
Trump ha sottolineato l'importanza di invertire la tendenza che ha visto Hollywood perdere terreno a livello internazionale: “Saranno i miei inviati speciali per rendere Hollywood ancora più grande, migliore e più forte. Negli ultimi quattro anni molti affari sono stati dirottati verso Paesi stranieri, ma con il loro talento lavoreremo per riportare l'età d'oro dell'industria cinematografica americana”.

I tre attori saranno incaricati di fornire suggerimenti per rilanciare Hollywood, con Trump che ha aggiunto: “Queste persone di grande talento saranno i miei occhi e le mie orecchie, e farò in modo di realizzare ciò che propongono”.
Donald Trump annuncia i dazi: È la nostra età dell'oro - Oggi il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato il "Liberation Day" durante un evento al Rose Garden della Casa Bianca. Ha introdotto una serie di dazi reciproci, affermando che gli Stati Uniti applicheranno tariffe sulle importazioni provenienti da paesi che impongono dazi più elevati sui prodotti americani.
Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.
Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.