Previsioni Meteo da Capodanno all'Epifania: alta pressione e nebbie, ma temperature sopra la media

Le previsioni meteo da Capodanno all'Epifania indicano un predominio dell’anticiclone delle Azzorre. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma condizioni di stabilità con alta pressione sull’Italia. Questo scenario comporta cielo sereno o poco nuvoloso in molte regioni, ma favorisce anche nebbie dense e ristagno di inquinanti in Pianura Padana e nelle valli del Centro.

La notte di San Silvestro sarà asciutta e serena su gran parte del Paese. Nebbie notturne potrebbero essere fitte in pianura e in alcune valli, richiedendo prudenza. In montagna, il tempo si manterrà stabile con temperature sopra la media e uno zero termico intorno ai 2700 metri, mentre nelle pianure e nei fondivalle si registreranno gelate a causa dell’inversione termica.

previsioni meteo

Nei prossimi giorni, il sole dominerà salvo qualche foschia al Nord e nelle regioni adriatiche. Sono attesi aumenti di nubi sulla Liguria e sulla Sardegna meridionale, con possibili pioviggini locali di lieve intensità. La mezzanotte del 31 dicembre sarà serena o leggermente nuvolosa in diverse città: a Torino cielo stellato con 1°C, nebbia a Milano, Bologna e Venezia con temperature tra 2°C e 3°C, a Roma nubi sparse e 7°C, e a Napoli foschia con 9°C.

L'inizio del 2025 manterrà un quadro meteorologico simile, con alta pressione prevalente e nebbie al mattino, specialmente in pianura. Nuvolosità in aumento in Toscana, mentre tra giovedì e venerdì si prevede una perturbazione con fenomeni sparsi sulle Alpi, in Toscana, Lazio e sulle Isole Maggiori. Intorno all’Epifania potrebbe verificarsi un calo delle temperature, ma i dettagli sono ancora incerti.

Previsioni Meteo

  • Martedì 31 dicembre: bel tempo, salvo nebbie in pianura al Nord e più nubi in Toscana. Sole prevalente al Sud.
  • Mercoledì 1 gennaio: nebbie in pianura al Nord, cielo nuvoloso al Centro, soleggiato al Sud.
  • Giovedì 2 gennaio: nubi sparse e nebbie in Pianura Padana, piovaschi sulla Liguria, nubi e piogge sull'alta Toscana. Poco nuvoloso al Sud.

La tendenza indica l’arrivo di due perturbazioni nei giorni successivi, accompagnate da un possibile abbassamento delle temperature.

Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.

Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.