Attacco missilistico russo su Kiev: una vittima e sette feriti, danni diffusi
Questa mattina, 20 dicembre 2024, la capitale ucraina Kiev è stata colpita da un massiccio attacco missilistico russo. Intorno alle 7:00, potenti esplosioni hanno scosso la città, precedute dagli allarmi aerei che hanno spinto i residenti a cercare rifugio. Densi fumi si sono levati da vari punti della città, indicando l'entità dei danni subiti.
Le autorità locali hanno confermato l'utilizzo di missili balistici Iskander-M/KN-23 e missili ipersonici Kinzhal da parte delle forze russe. Il capo dell'amministrazione militare di Kiev, Sergiy Popko, ha riferito che almeno una persona ha perso la vita nell'attacco, mentre il sindaco Vitali Klitschko ha comunicato che sette persone sono rimaste ferite, quattro delle quali ricoverate in ospedale.

I detriti dei missili abbattuti hanno colpito quattro distretti della città, causando incendi e danneggiando edifici, tra cui uffici e un hotel nel distretto di Holosiivskii. I servizi di emergenza sono intervenuti prontamente per gestire la situazione e assistere i feriti.
Questo attacco segue di un giorno l'annuncio del presidente russo Vladimir Putin, che ha proposto un "duello" di missili con gli Stati Uniti per dimostrare la superiorità del nuovo missile balistico ipersonico russo Oréshnik.
Nella notte precedente, un altro attacco missilistico russo ha colpito la città meridionale di Kherson, provocando la morte di una persona e il ferimento di sei.
Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.
Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.
Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".