Treviso: 55enne rientrato dal Congo muore per sospetta febbre emorragica

Un uomo di 55 anni, residente a Trevignano in provincia di Treviso, è deceduto il 16 dicembre dopo essere rientrato da un viaggio nella Repubblica Democratica del Congo. Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana ha segnalato il caso come sospetta febbre emorragica. Sono in corso approfondimenti diagnostici in collaborazione con l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma per determinare l'origine dell'infezione.

In attesa dei risultati, sono state prontamente attivate le misure di sanità pubblica previste per tali situazioni, in accordo con il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità e l'Istituto Spallanzani. È stato disposto l'isolamento fiduciario domiciliare per l'unico contatto noto dell'uomo, con conseguente avvio della sorveglianza sanitaria.

treviso 55enne

La febbre emorragica è una malattia grave causata da virus come il Nairovirus, trasmesso principalmente attraverso punture di zecche infette o contatto con fluidi corporei di animali o persone infette. I sintomi includono febbre alta, dolori muscolari, mal di testa e, nei casi più gravi, emorragie interne ed esterne. Il tasso di mortalità può variare dal 10% al 40%, a seconda della tempestività e dell'efficacia delle cure mediche.

Negli ultimi mesi, la Repubblica Democratica del Congo ha registrato un aumento dei casi di malattie febbrili di origine sconosciuta, con sintomi simili alla febbre emorragica. Le autorità sanitarie italiane hanno innalzato il livello di attenzione per monitorare eventuali casi importati e prevenire la diffusione di tali patologie sul territorio nazionale.

Si attendono gli esiti degli esami diagnostici per confermare la causa del decesso dell'uomo di Trevignano e valutare ulteriori misure di sanità pubblica, se necessarie. Nel frattempo, le autorità sanitarie raccomandano a chiunque rientri da aree a rischio di prestare particolare attenzione alla comparsa di sintomi sospetti e di rivolgersi immediatamente a un medico in caso di necessità.

Treviso, maestra d'asilo licenziata per il suo profilo su Onlyfans: Il padre di un alunno ha diffuso i contenuti
Elena Maraga, 29 anni, maestra d’asilo e bodybuilder, è stata licenziata dall’asilo cattolico di Varago di Maserada, in provincia di Treviso, a causa del suo profilo attivo su Onlyfans.

Treviso, bimbo di 4 anni fa 70 chiamate a 112 e 118 giocando con lo smartwatch all'asilo
Un bambino di 4 anni ha mandato in tilt le centrali operative del 118 e del 112 a Treviso effettuando 70 chiamate mute in meno di un’ora mentre si trovava all’asilo.

Polemiche a Treviso per la rappresentazione di Anna Karenina al Teatro Mario Del Monaco
Il Teatro Mario Del Monaco di Treviso è al centro di una controversia riguardante la messa in scena di "Anna Karenina" di Lev Tolstoj, in programma dal 27 al 30 marzo 2025.