Kyrgios attacca Sinner sul doping: Basta imbrogli
Nick Kyrgios continua la sua battaglia social contro Jannik Sinner e il tema del doping nel tennis. L’australiano, noto per le sue prese di posizione provocatorie, ha nuovamente puntato il dito contro il numero uno azzurro, coinvolto in discussioni legate a sostanze vietate.
Attraverso la piattaforma X, Kyrgios ha commentato con sarcasmo un post di un tifoso che ipotizzava la legalizzazione del Clostebol e della Trimetazidina, le sostanze per cui Sinner e Iga Swiatek sarebbero risultati positivi, come soluzione per garantire parità nelle competizioni. La risposta di Kyrgios non si è fatta attendere: "No grazie. Sarebbe meglio non ci fossero persone che imbrogliano, così da guardarsi allo specchio sapendo di aver vinto senza barare", concludendo il messaggio con una faccina in lacrime.

Non è finita qui. Poche ore dopo, Kyrgios ha condiviso un altro post, questa volta riguardante Andy Roddick. Un utente si interrogava sulle dichiarazioni dell’ex campione americano, che aveva definito l’Italia di Sinner un modello da seguire, insinuando che anche Roddick potesse aver fatto uso di "creme magiche". Kyrgios ha ironizzato aggiungendo "probabilmente" e una risata, amplificando ulteriormente la polemica.
Il tennista australiano, che prevede di rientrare nel circuito nel 2025 dopo un lungo stop, sembra intenzionato a mantenere alta l’attenzione sulla questione, dividendo tifosi e addetti ai lavori.
Kalinskaya torna a vincere e lancia una frecciata a Sinner: Ne avevo bisogno - Anna Kalinskaya conquista una vittoria significativa al torneo WTA di Charleston, superando agli ottavi di finale Madison Keys, numero 5 del ranking mondiale e recente campionessa degli Australian Open. La tennista russa si è imposta in due set con il punteggio di 6-2, 6-4, ottenendo il suo primo successo stagionale contro una top 10 del 2025 e accedendo così ai quarti, dove affronterà Sofia Kenin.
Jannik Sinner pronto a tornare: Sto bene, ci vediamo a Roma - Jannik Sinner si avvicina al rientro in campo. Il numero uno del tennis mondiale tornerà a giocare a inizio maggio agli Internazionali di Roma, dopo tre mesi di assenza per il caso Clostebol. In un’intervista concessa a Sky Sport, che sarà trasmessa integralmente sabato 5 aprile, Sinner ha dichiarato: "Sto molto bene, sono riposato e sono contento".
Ferrara sul caso Clostebol: Ho sofferto per l'addio a Sinner, ma la verità è emersa - Umberto Ferrara, ex preparatore atletico di Jannik Sinner, è tornato a parlare dopo la squalifica di tre mesi inflitta al tennista per la positività al Clostebol. In un’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha spiegato il suo ruolo nella contaminazione accidentale causata, insieme al fisioterapista Giacomo Naldi, dall’uso involontario del farmaco Trofodermin.