Siracusa, smantellata la banda dell’escavatore: cinque arresti per rapine e furti con spaccata

A Siracusa le forze dell'ordine hanno smantellato la cosiddetta "banda dell'escavatore", eseguendo cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere. I membri del gruppo sono accusati di rapina a mano armata e numerosi furti realizzati con la tecnica della spaccata. Negli ultimi mesi, la banda ha utilizzato escavatori e autocarri rubati per sfondare gli ingressi di varie attività commerciali, creando varchi per accedere rapidamente ai locali e sottrarre le casseforti.
Le indagini hanno portato all'individuazione della base operativa del gruppo nelle campagne di contrada Cannellazza, a Carlentini. Questa posizione strategica facilitava i collegamenti con il Calatino e la parte nord della provincia di Siracusa, permettendo fughe rapide in caso di intervento delle forze dell'ordine. L'intensificazione dei controlli ha consentito di prevenire alcuni colpi già pianificati dalla banda.
Leggi anche Cagnolina uccisa legata ai binari a Siracusa: Un avvocato mi ha ordinato di farlo
L'impiego di un elicottero del Reparto Volo di Palermo e appostamenti nelle campagne hanno permesso alla polizia di Lentini di recuperare, in diverse occasioni, escavatori e camion rubati, oltre a parte del bottino proveniente da furti ai danni di istituti bancari. È emerso che il gruppo effettuava sopralluoghi preliminari per ottimizzare l'efficacia dei colpi e pianificare rapide vie di fuga. Tra i membri, vi erano esperti operatori di escavatori, capaci di completare le azioni criminose in pochi minuti, prima dell'arrivo delle forze dell'ordine.
È stato accertato che la banda disponeva di armi e materiale esplosivo utilizzato per sfondare gli sportelli automatici durante gli assalti alle banche. In particolare, impiegavano la tecnica della "marmotta", inserendo un ordigno esplosivo negli sportelli bancomat per provocare la detonazione e accedere al denaro.
Nella notte, gli agenti di Lentini e della Squadra Mobile della Questura di Siracusa hanno eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere per i cinque arrestati, ponendo fine alle attività della "banda dell'escavatore".