INPS presenta all'Assemblea ANCI la sua visione su inclusione sociale e innovazione digitale

Durante l'Assemblea Nazionale dell'ANCI, il Direttore Generale dell'INPS, Valeria Vittimberga, ha sottolineato l'impegno dell'Istituto nel rendere il welfare più vicino alle comunità locali. Ha affermato che "l'Italia accorcia le distanze geografiche e sociali attraverso l'innovazione e il digitale", evidenziando l'importanza dell'inclusione sociale e lavorativa come pilastro delle politiche nazionali.

Vittimberga ha annunciato l'imminente apertura del Sistema Informativo di Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) a tutti coloro che cercano percorsi formativi e occupazionali più efficaci. Ha definito questa iniziativa come "un salto quantico nelle politiche sociali", che personalizzerà i percorsi grazie all'Intelligenza Artificiale, a beneficio delle categorie più vulnerabili.

inps presenta

Al centro dell'intervento è stato il progetto "Welfare as a Service" (WaaS), che, attraverso dashboard intelligenti e API, consente una gestione data-driven delle politiche sociali, superando i silos informativi. Vittimberga ha dichiarato: "Una svolta che riduce gli sprechi e migliora la corrispondenza tra bisogni e interventi, in linea con il nuovo corso voluto dalla governance dell’Istituto presieduta da Gabriele Fava".

Ha aggiunto che "il dialogo tra istituzioni e l'uso di innovazioni tecnologiche e sociali sono essenziali per un welfare vicino ai cittadini", sottolineando come la multidimensionalità dei dati possa migliorare le politiche di inclusione, contribuendo a una Pubblica Amministrazione più efficiente e al benessere collettivo.

In riferimento alla regione ospitante l'assemblea, Vittimberga ha annunciato che l'INPS, in collaborazione con ANCI e UNCEM, avvierà un progetto innovativo in Piemonte per contrastare la marginalità sociale. "Grazie a un nuovo indice di analisi dei territori, misureremo l'impatto delle prestazioni assistenziali e miglioreremo l'efficacia degli interventi, fedeli ai principi della nostra carta costituzionale, richiamati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella", ha concluso Vittimberga.

Inps Certificazione Unica 2025: disponibile online per tutti i cittadini - L'INPS ha reso disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Questo documento fiscale certifica gli importi corrisposti dall'Istituto ai titolari di prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito.

Bonus mamme 2025: chiarimenti INPS su esoneri contributivi per lavoratrici con figli - L'INPS ha fornito nuovi chiarimenti riguardanti il "Bonus mamme" attraverso il messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025. Queste precisazioni riguardano l'applicazione temporale dell'esonero contributivo per le lavoratrici madri, come stabilito dalle leggi di bilancio 2024 e 2025.

Calendario delle Scadenze Fiscali di Febbraio 2025: Da Iva a contributi Inps - Febbraio 2025 presenta numerose scadenze fiscali rilevanti per cittadini e imprese. Di seguito, un riepilogo delle principali date da ricordare per adempiere agli obblighi fiscali ed evitare sanzioni.17 Febbraio 2025Autoliquidazione INAIL: i datori di lavoro devono comunicare le retribuzioni effettive del 2024 e stimare quelle del 2025 per calcolare il premio assicurativo.