Palermo, intimidazione mafiosa ad Altofonte: testa di cavallo su escavatore e mucca incinta squartata

Ad Altofonte, un comune in provincia di Palermo, un imprenditore edile è stato vittima di gravi atti intimidatori di stampo mafioso. Nella proprietà dell'uomo, situata nella frazione di Poggio San Francesco, ignoti hanno decapitato un cavallo, posizionandone la testa sul sedile di un escavatore, richiamando una scena iconica del film "Il Padrino". Inoltre, una mucca incinta è stata brutalmente squartata, lasciando il vitello sul corpo della madre.

palermo intimidazione

L'imprenditore, noto per i lavori svolti anche per conto del Comune, ha sporto denuncia ai Carabinieri di Monreale, che hanno avviato le indagini. Secondo le dichiarazioni dell'uomo, non aveva mai ricevuto minacce o segnali di possibili ritorsioni.

La sindaca di Altofonte, Angela De Luca, ha espresso profonda indignazione per l'accaduto, definendo gli autori "veri e propri barbari" e manifestando piena solidarietà all'imprenditore. Ha inoltre sottolineato che la comunità è fortemente turbata da un gesto che sembra riportare al Medioevo per la sua crudeltà.

Le forze dell'ordine stanno esaminando possibili piste legate a rivalità professionali o tentativi di estorsione, tipici del modus operandi mafioso. L'amministrazione comunale e le imprese del territorio hanno espresso ferma condanna per l'atto vile, ribadendo la necessità di difendere la legalità e sostenere chi opera onestamente nel settore edile.

Palermo - Partinico: fruttivendolo ucciso a calci e pugni durante lite stradale, fermati due fratelli - Gioacchino Vaccaro, fruttivendolo di 45 anni, è deceduto domenica sera all'ospedale di Partinico (Palermo) dopo essere stato brutalmente aggredito in strada. I responsabili, i fratelli Leonardo e Antonino Failla, rispettivamente di 43 e 30 anni, si sono costituiti alle autorità e sono attualmente in stato di fermo con l'accusa di omicidio preterintenzionale.

Studentessa 17enne muore durante gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo - Una studentessa di 17 anni dell'Istituto Tecnico Manetti-Porciatti di Grosseto è deceduta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo. La giovane, che frequentava il quarto anno dell'indirizzo informatico, ha accusato un malore nella notte dopo essere rientrata nella sua cabina.

Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nelle Isole Egadi, avvertita a Palermo - Il 15 marzo 2025, alle 21:45, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'area delle Isole Egadi, in provincia di Trapani. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro è stato localizzato in mare, a nord-est dell'isola di Levanzo, a una profondità di 5 chilometri.