Ucraina, l'UE conferma: nessuna decisione sull'invio di truppe europee

L'Unione Europea ha ribadito la sua posizione riguardo all'invio di truppe sul territorio ucraino, affermando che, al momento, non esiste alcuna decisione in tal senso. Peter Stano, portavoce della Commissione Europea per gli affari esteri e le politiche di sicurezza, ha dichiarato: "In questa fase non c'è nessuna decisione dell'UE che preveda l'invio di soldati, a qualsiasi titolo e con qualsiasi mandato, sul suolo dell'Ucraina".

ucraina conferma

La situazione in Ucraina rimane complessa, con il conflitto in corso da quasi 1000 giorni. Recentemente, si è riacceso il dibattito sull'invio di truppe europee, soprattutto dopo le notizie riguardanti la cooperazione militare tra Russia e Corea del Nord. Stano ha espresso preoccupazione per la crescente cooperazione militare tra i due paesi e per i trasferimenti di armi che avvengono tra di essi.

Al momento, l'UE sostiene l'Ucraina attraverso missioni di addestramento militare che operano al di fuori del territorio ucraino. Si sta discutendo la possibilità di estendere queste attività o di spostare parte di esse in Ucraina, ma una decisione unanime da parte degli Stati membri non è ancora stata raggiunta.

La posizione dell'UE rimane invariata: oltre a sostenere la difesa di Kiev, i Ventisette sostengono "tutti i possibili sforzi di pace basati sulla filosofia di una pace giusta per l'Ucraina". Questo implica il rispetto della Carta delle Nazioni Unite, del diritto internazionale, della sovranità, dell'integrità territoriale e dell'indipendenza dell'Ucraina.

Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.

Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.

Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".