Ascolti tv: Ninfa dormiente con Teresa Battaglia domina ancora la serata

ascolti ninfa

La fiction Ninfa dormiente - I casi di Teresa Battaglia, trasmessa su Rai 1 e interpretata da Elena Sofia Ricci, conquista la prima serata del 29 ottobre 2024, con un totale di 3.229.000 telespettatori e uno share del 21%. Questo risultato si conferma positivo per la serie, che si appresta a chiudere con la terza e ultima puntata prevista per lunedì prossimo.

Leggi anche Ascolti TV Ieri: Maria De Filippi anticipa la finale di Uomini e Donne per sfidare Milly Carlucci e il gran finale di Sognando Ballando

Canale 5, con la commedia Ticket to Paradise, interpretata da George Clooney e Julia Roberts, ha attirato 2.257.000 telespettatori, raggiungendo uno share del 14,2%. Il talk show DiMartedì su La7, condotto da Giovanni Floris, continua a registrare buoni risultati con 1.350.000 spettatori e uno share del 9,1%. In calo invece È sempre Cartabianca su Rete 4, che raccoglie 750.000 telespettatori con uno share del 5,9%.

Per altre reti, i risultati vedono Italia 1 con il film Stolen raggiungere 655.000 spettatori e uno share del 4,3%, mentre il documentario Ciao, Marcello - Mastroianni l’antidivo su Rai 3 registra 399.000 spettatori (2,2%). Sotto il 2% Rai 2 con Se mi lasci non vale, che totalizza 293.000 spettatori, e Comedy Match su Nove con 287.000 spettatori.

Nella fascia dell’Access Prime Time, Affari tuoi continua a dominare, radunando davanti agli schermi 5.536.000 telespettatori e uno share del 27,3%, contro i 2.623.000 spettatori di Striscia la Notizia su Canale 5, fermo al 12,9%. Altri programmi in questa fascia includono Otto e mezzo su La7, con 1.578.000 spettatori (7,7%), e Un posto al sole su Rai 3, seguito da 1.500.000 persone, raggiungendo il 7,4%.

Il successo di Ninfa dormiente consolida la posizione della fiction di Rai 1, nonostante un leggero calo rispetto agli ascolti precedenti. La competizione tra fiction e programmi di intrattenimento ha visto una chiara preferenza del pubblico per il genere poliziesco e i casi di Teresa Battaglia, che stanno tenendo incollati milioni di telespettatori fino alla puntata finale.