Sinner si ritira da Parigi-Bercy: aggiornamenti su quando tornerà in campo
Jannik Sinner ha annunciato il ritiro dal Masters 1000 di Parigi-Bercy a causa di un virus intestinale che lo ha colpito. Il tennista azzurro, che si trovava a Parigi per prepararsi al torneo, ha comunicato tramite il suo profilo su X: "Non sono in grado di giocare. Ho preso un virus che passerà fra due o tre giorni. Mi dispiace molto, ci rivedremo qui l'anno prossimo." Nonostante questo imprevisto, Sinner ha rassicurato i fan, affermando che il virus non influenzerà la sua partecipazione alle ATP Finals né alla Coppa Davis.

Il giocatore rimarrà a Parigi fino a giovedì, prima di rientrare a Montecarlo per riprendere gli allenamenti. Successivamente, partirà per Torino, dove dal 10 al 17 novembre si svolgeranno le Finals. È previsto il suo arrivo in città tra domenica e lunedì, con la partecipazione al sorteggio del tabellone e a una conferenza stampa il 7 novembre. Sinner spera di migliorare la sua performance rispetto alla finale dello scorso anno, persa contro Novak Djokovic.
Inoltre, Sinner guiderà la squadra italiana di tennis nella Coppa Davis, dove gli azzurri, campioni in carica, affronteranno l'Argentina nei quarti di finale a Malaga, a partire dal 19 novembre.
Il ritiro da Parigi-Bercy non avrà un impatto significativo sul suo ranking, dato che Sinner è già certo di chiudere l'anno al primo posto con 11.420 punti. Sebbene il forfait gli costerà 90 punti in classifica, Carlos Alcaraz, attualmente secondo con 7.120 punti, potrebbe avvicinarsi, essendo in competizione a Parigi-Bercy.
Sinner rinuncia anche a un premio in denaro sostanzioso. Il Masters 1000 di Parigi-Bercy offre montepremi elevati, con il vincitore che riceve 892.590 euro e il finalista 487.420 euro. Le semifinali sono premiate con 266.530 euro e i quarti di finale con 145.380 euro.
Ruud difende Sinner: Sospeso da innocente, è stato solo sfortunato - Il caso Jannik Sinner continua a generare reazioni nel mondo del tennis, anche a un mese dalla sua sospensione, arrivata dopo un accordo con la Wada per chiudere la vicenda legata alla presenza di Clostebol. Il circuito si divide tra chi crede nella buona fede dell’azzurro e chi solleva dubbi.
Jannik Sinner sulla squalifica: Scelto il male minore, ero molto fragile - “La sospensione di tre mesi? Alla fine abbiamo scelto il male minore, anche se è un po’ ingiusto. Ci sarebbe potuta essere un’ingiustizia maggiore”. Con queste parole Jannik Sinner ha commentato a Sky Sport la squalifica legata al caso Clostebol, che lo terrà lontano dai campi per tre mesi.
Kalinskaya torna a vincere e lancia una frecciata a Sinner: Ne avevo bisogno - Anna Kalinskaya conquista una vittoria significativa al torneo WTA di Charleston, superando agli ottavi di finale Madison Keys, numero 5 del ranking mondiale e recente campionessa degli Australian Open. La tennista russa si è imposta in due set con il punteggio di 6-2, 6-4, ottenendo il suo primo successo stagionale contro una top 10 del 2025 e accedendo così ai quarti, dove affronterà Sofia Kenin.