Sanremo Giovani 2024: i 24 artisti semifinalisti in gara per il Festival di Sanremo

Il percorso verso il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con Sanremo Giovani 2024. Dopo le audizioni del 23 ottobre 2024, tenutesi nella Sala A di via Asiago a Roma, la Commissione Musicale ha selezionato i 24 semifinalisti tra i 46 artisti che hanno partecipato alla fase iniziale. Quest'anno, ben 564 aspiranti si sono iscritti alla competizione, segno dell'importanza che Sanremo Giovani riveste come trampolino di lancio per le nuove promesse della musica italiana.
I semifinalisti si sfideranno a partire dal 12 novembre, in cinque appuntamenti settimanali condotti da Alessandro Cattelan, trasmessi su Rai 2 in seconda serata e disponibili su Radio2 e RaiPlay. Durante queste serate, sarà il pubblico a conoscere i talenti che concorreranno per i quattro posti disponibili nella categoria “Nuove Proposte” del 75° Festival di Sanremo. Il processo di selezione sarà guidato dalla Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti, insieme a Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Dei 24 artisti, solo 12 accederanno alla semifinale del 10 dicembre, sempre trasmessa su Rai 2 e commentata in simulcast su Rai Radio2. In questa occasione, i conduttori Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli accompagneranno gli spettatori alla scoperta dei nuovi talenti. I sei finalisti, insieme a due artisti provenienti da "Area Sanremo", si contenderanno i posti per il Festival nella finale del 18 dicembre, che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo.
Carlo Conti ha sottolineato la varietà musicale dei partecipanti, che spazia dalla musica d’autore al pop, dal rap a sonorità moderne. In questa edizione, si è evidenziata una maggiore maturità artistica da parte dei giovani in gara, molti dei quali hanno dimostrato una profonda consapevolezza della loro arte e una grande padronanza del palcoscenico. Tra i semifinalisti figurano anche volti già noti al grande pubblico, come Wax e Martina Attili, provenienti da popolari talent show.
I 24 artisti semifinalisti di Sanremo Giovani 2024 con i rispettivi brani:
1. Alex Wyse - "Rockstar"
2. Angelica Bove - "La Nostra Malinconia"
3. Angie - "Scorpione"
4. Arianna Rozzo - "J'adore"
5. Bosnia - "Vengo dal Sud"
6. Ciao Sono Vale - "Una Nuvola Mi Copre"
7. Cosmonauti Borghesi - "Aurora Tropicale"
8. Dea Culpa - "Nuda"
9. Giin - "Tornare al Mare"
10. Grelmos - "Flashback"
11. Mazzariello - "Amarsi per Lavoro"
12. Mew - "Oh My God"
13. Moska - "Drunkard"
14. Nicol - "Come Mare"
15. Orion - "Diamanti nel Fango"
16. Questo e Quello - "Bella Balla"
17. Rea - "Cielo Aperto"
18. Sea John - "Se Fossi Felice"
19. Selmi - "Forse per Sempre"
20. Settembre - "Vertebre"
21. Sidy - "Tutte le Volte"
22. Synergy - "Fiamma"
23. Tancredi - "Standing Ovation"
24. Vale LP e Lil Jolie - "Dimmi Tu Quando Sei Pronto Per Fare l'Amore"
Altri aggiornamenti su Sanremo
Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.