Chi era Federico Asta? il pasticcere dei vip morto in un incidente a Bologna

federico asta

Il "pasticcere dei vip" Federico Asta è morto tragicamente in un incidente stradale a Bologna. Il pasticcere, 34 anni, si trovava in sella al suo scooter Yamaha quando si è scontrato con un SUV Honda all'incrocio tra via Gaetano Salvemini e via Einaudi. L'impatto è stato fatale e Asta è stato sbalzato a terra, morendo sul colpo, mentre il conducente del SUV è rimasto illeso. Le cause esatte dell'incidente sono ancora sotto indagine da parte delle autorità locali.

Federico Asta era molto conosciuto a Bologna e in tutta Italia per le sue creazioni dolciarie destinate a eventi di alto profilo e a celebrità del mondo dello spettacolo e dello sport. Tra i suoi clienti più noti si annoverano Francesco Totti, Christian De Sica, Alessandro Del Piero, Checco Zalone, Bobo Vieri, Fiorello e molti altri. Questo gli era valso il soprannome di "pasticcere dei vip", confermato dalle numerose foto pubblicate sui suoi canali social insieme ai suoi clienti famosi.

La sua fama, però, non si limitava al solo lavoro per le celebrità. Asta era molto amato anche per il suo impegno nelle iniziative solidali. Durante la pandemia di COVID-19, si era distinto consegnando dolci a medici e infermieri degli ospedali locali.

Stava organizzando un'altra iniziativa benefica: voleva regalare bomboloni e pizze ai volontari che stavano lavorando per ripristinare la sicurezza a Bologna dopo l'alluvione che aveva colpito la città. Elena Gaggioli, presidente del quartiere Borgo Panigale-Reno, ha raccontato che proprio poco prima del tragico incidente, Federico l'aveva contattata per coordinare la consegna dei dolci ai volontari.

Federico Asta lascia la moglie Giorgia e due figli piccoli, Nicole di 9 anni e Alessandro di 5. La comunità di Bologna, in particolare il quartiere Santa Viola, è profondamente colpita dalla sua perdita, esprimendo cordoglio e affetto sui social network.

Finale Coppa Italia Milan-Bologna, al via la vendita dei biglietti: date, modalità e prezzi
Cresce l'attesa per la finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna, in programma il 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma.

Bologna, 19enne morto alla Barca: indagini per omicidio preterintenzionale
Emergono nuovi dettagli sulla morte di Eddine Essefi, il 19enne deceduto all'ospedale Maggiore di Bologna nella notte tra venerdì e sabato, dopo essere stato soccorso d'urgenza nella zona del quartiere Barca.

Vlahovic ko contro il Parma: dubbi sul rientro con Monza e Bologna
L'infortunio di Dusan Vlahovic preoccupa la Juventus. Il centravanti serbo, sostituito alla fine del primo tempo nella sfida persa 1-0 contro il Parma nella 33ª giornata di Serie A, si è fermato per un fastidio muscolare.