Tennis: Italia protagonista storica alle ATP e WTA Finals

Il tennis italiano celebra un traguardo senza precedenti: per la prima volta, l'Italia ha qualificato atleti in tutte le categorie delle ATP e WTA Finals. Questo storico en plein vede Jannik Sinner nel singolare maschile, Jasmine Paolini nel singolare femminile, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio maschile, e la coppia Paolini-Sara Errani nel doppio femminile. Un risultato che non si vedeva dal 2009, quando gli Stati Uniti riuscirono a ottenere un simile successo.
Jannik Sinner, attualmente numero 1 del mondo, si presenterà alle ATP Finals di Torino con una stagione straordinaria, avendo vinto sei titoli, inclusi due Slam (Australian Open e US Open), e con la certezza di terminare l’anno in cima al ranking mondiale. L'altoatesino è il primo italiano nella storia a raggiungere questa posizione, un risultato che corona un’annata costellata di successi e continuità nei tornei più importanti.
Jasmine Paolini, a sua volta, ha superato ogni aspettativa, qualificandosi non solo nel singolare ma anche nel doppio con Sara Errani. Nel 2024, Paolini ha raggiunto le finali del Roland Garros e di Wimbledon, diventando la prima italiana a realizzare tale impresa. In coppia con Errani, ha inoltre conquistato il primo oro olimpico per l’Italia nel tennis ai Giochi di Parigi e ha vinto il prestigioso WTA 1000 di Pechino.
Anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori si sono distinti nel doppio maschile, con vittorie a Buenos Aires, Halle e Pechino. La loro qualificazione alle ATP Finals di Torino segna un altro importante successo per il tennis azzurro, che ora vede i propri atleti competere ai massimi livelli su tutte le superfici.
Le ATP Finals si terranno dal 10 al 17 novembre a Torino, mentre le WTA Finals si svolgeranno a Riyadh dal 2 al 9 novembre, con grande attesa per il debutto delle stelle italiane, pronte a dare spettacolo davanti a un pubblico internazionale.
Altri aggiornamenti su Tennis
Chi è Federico Cinà, la promessa del tennis italiano che sogna la sfida con Sinner agli Internazionali d'Italia
Federico Cinà potrebbe incrociare Jannik Sinner al secondo turno degli Internazionali d’Italia 2025, in quello che sarebbe un derby tutto italiano molto atteso.
Roger Federer sogna il ritorno: Mi manca il tennis, potrei tornare in campo
Roger Federer potrebbe presto tornare a calcare i campi da tennis. Il campione svizzero, ritiratosi nel 2022 dopo una carriera leggendaria, ha dichiarato in un’intervista a Tnt Sports di sentire la mancanza dello sport che lo ha reso celebre.
Tennis, il 15 aprile scendono in campo Darderi, Cobolli, Paolini e Rosatello: orari e diretta tv
Martedì 15 aprile ricco di appuntamenti per il tennis italiano, con diversi azzurri impegnati tra Monaco di Baviera, Stoccarda e Rouen.