IIDEA alla Milano Digital Week
Quali sono gli sbocchi professionali nella produzione di videogiochi? Che competenze sono richieste per i diversi ruoli? Cosa rappresenta questa industria per la città di Milano? Sono le domande a cui cercheranno di rispondereMarco Ponte, CEO, Nacon Studio Milan, Samuele Perseo, Product Manager & Writer, Reply Game Studios,Alberto Casulini, Business Development Manager, Slitherine e Andrea Basilio, Executive Producer & Associate Creative Director, Milestone durante il panel “Lavorare nel settore dei videogiochi: un’opportunità per i giovani milanesi” organizzato da IIDEA in occasione della Milano Digital Week, che si terrà sabato 12 ottobre alle 14:30 presso Piazza dei Mercanti.
L’incontro, che sarà moderato da Davide Mancini, Developer Relations Manager di IIDEA, è pensato per chi sogna di lavorare nel settore dei videogiochi, per chi desidera capirne qualcosa in più e quindi orientarsi tra i diversi percorsi professionali.
Oggi il settore dei videogiochi sta acquisendo sempre maggiore importanza nell'economia digitale, culturale e creativa del Paese, e gli studi di sviluppo italiani diventano sempre più attrattivi e competitivi all’estero. L’ultimo censimento realizzato da IIDEA fotografa un’industria nazionale che cresce e si consolida, segnando il definitivo passaggio da una realtà di start up a una di piccole e medie imprese.
Il comparto genera opportunità professionali soprattutto per le giovani generazioni: 8 addetti su 10, infatti, hanno un’età inferiore ai 36 annie operano in ambiti che richiedono competenze specialistiche, come tecnologia, arte e design, oltre a management e a supporto. Guardando poi alla distribuzione geografica delle aziende sul territorio nazionale,Milano e la Lombardia sono in testa con il maggior numero di studi di sviluppo di videogiochi presenti.

IIDEA | First Playable 2025
VERSO FIRST PLAYABLE 2025:A DISPOSIZIONE DEGLI STUDI DI SVILUPPO EMERGENTI UN’ESCLUSIVA ATTIVITÀ DI COACHING PROPEDEUTICOPer 10 settimane, a partire dal 3 marzo, 15 mentor accompagneranno i giovani professionisti italiani nel processo di creazione e presentazione dei pitch agli investitori internazionaliVisto il successo delle precedenti edizioni, IIDEA rinnova anche quest’anno il programma “First Playable Coaching”, un’iniziativa volta a fornire un supporto concreto agli sviluppatori emergenti per prepararsi a presentare in modo efficace i propri progetti agli investitori e ai publisher internazionali che parteciperanno all’evento business.
IIDEA - nuova campagna natalizia per l'uso consapevole dei videogiochi in famiglia
Grazie alla collaborazione con i family influencer Guidasenzapatente, l’associazione invita genitori a scoprire Tuttosuivideogiochi.
IIDEA porta il videogioco alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola di Palermo
IIDEA,
l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia,
incontrerà docenti e dirigenti scolastici di tutti i cicli
dell’istruzione al
seminario “Videogiochi a scuola: benefici come strumento didattico e opportunità per lo sviluppo di nuove competenze”,
che avrà luogo martedì 5 novembre 2024 presso la Sala Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa (Palermo).