Jasmine Trinca interpreta Maria Montessori: una donna rivoluzionaria al cinema

Il 26 settembre 2024 arriva nelle sale italiane "Maria Montessori - La nouvelle femme", un film diretto da Léa Todorov con Jasmine Trinca nel ruolo della celebre pedagogista. Il lungometraggio esplora la vita di Maria Montessori, evidenziando non solo il suo rivoluzionario approccio all'educazione, ma anche il suo coraggioso percorso di emancipazione femminile.
La pellicola si concentra su un aspetto poco noto della Montessori, prima del successo globale del metodo educativo che porta il suo nome. Il film racconta il suo sacrificio personale: la rinuncia alla maternità per affermarsi come medico e scienziata in una società fortemente patriarcale, dove le donne non avevano accesso agli stessi diritti degli uomini. Montessori è stata una pioniera, una delle prime donne a laurearsi in medicina, sfidando apertamente il pensiero conservatore dell'epoca. Il film mette in luce la sua lotta per l'inclusione e per un'educazione che rispetti il potenziale di ogni bambino, soprattutto quelli più emarginati, come i bambini con difficoltà di apprendimento, che lei considerava capaci di straordinari progressi se correttamente seguiti.
Accanto a Trinca, Leïla Bekhti interpreta Lili d'Alengy, un personaggio fittizio che incarna una donna dell'alta società francese in fuga, la cui vita cambia dopo l'incontro con Montessori. Le due donne, seppur provenienti da mondi opposti, trovano in questa relazione una strada per la propria libertà e autodeterminazione.
Il film è anche una riflessione sul presente. Jasmine Trinca ha sottolineato come l'emancipazione di Montessori non sia un tema relegato al passato, ma ancora molto attuale, specie in un momento storico in cui si assiste a un progressivo smantellamento del sistema educativo. La figura di Montessori, quindi, diventa non solo un esempio di innovazione pedagogica, ma anche un simbolo di resistenza contro le ingiustizie di genere e sociali, una nouvelle femme che anticipa i movimenti femministi del XX secolo.
Questa rappresentazione umana e complessa di Maria Montessori, unita a un'accurata ricostruzione storica e a un potente messaggio sociale, fa di "La nouvelle femme" un'opera di grande rilevanza culturale.
David di Donatello, premio speciale a Mattarella per i 70 anni: Il cinema è parte dell'identità italiana
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il David Speciale in occasione dei 70 anni dei premi David di Donatello.
Milena Vukotic compie 90 anni: da Fantozzi a Ozpetek, una carriera tra cinema e teatro
Milena Vukotic compie oggi 90 anni. Nata a Roma nel 1935, l’attrice ha attraversato oltre sei decenni di spettacolo con eleganza e versatilità, diventando un volto familiare per il grande pubblico grazie a ruoli iconici tra cinema, teatro e televisione.
Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, al cinema dal 2027
Ryan Gosling sarà il protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film dell’universo creato da George Lucas, in arrivo nelle sale il 28 maggio 2027.