Autostrade - Landonio: Grazie alla A8 Lainate è realtà industriale di primo livello

autostrade landonio

L'autostrada Milano-Varese è stata inaugurata a Lainate, a dimostrazione che il nostro territorio vive in una città metropolitana di cui dobbiamo essere fieri, conclude.

Il 21 settembre 1924, Re Vittorio Emanuele III tagliava il nastro della A8, infrastruttura fortemente voluta dall’ingegnere milanese Pietro Puricelli

Attualità - “Sono particolarmente orgoglioso di darvi il benvenuto in quella che cento anni fa era una comunità agricola attraversata da un nastro di asfalto e che grazie a questa infrastruttura”, la Milano-Laghi, “ha potuto svilupparsi e diventare una realtà industriale di primo livello per il Nord Ovest, per l'intera Lombardia e per tutto il Paese”. Con queste parole il primo cittadino di Lainate Alberto Landonio interviene dal palco per la celebrazione dei cento anni della Milano-Laghi, oggi gestita da Autostrade per l’Italia (Aspi). Il 21 settembre 1924, Re Vittorio Emanuele III tagliava il nastro della A8, infrastruttura fortemente voluta dall’ingegnere milanese Pietro Puricelli.

La Milano-Laghi ha segnato l’evoluzione dell’economia italiana partendo da “una comunità che negli anni ha accompagnato la crescita di questa infrastruttura - sottolinea il sindaco di Lainate - Quel comune, che era un comune agricolo, adesso è una città di 26 mila abitanti che grazie all'autostrada si propone per il futuro collegando la metropoli di Milano al nord Europa. L'autostrada Milano-Varese è stata inaugurata a Lainate, a dimostrazione che il nostro territorio vive in una città metropolitana di cui dobbiamo essere fieri”, conclude.  

Prezzi carburanti: benzina e diesel in aumento, Codacons denuncia rincari sulle autostrade
Il Codacons ha lanciato un allarme sui prezzi di benzina e diesel, evidenziando un presunto aumento ingiustificato, con punte fino a 2,4 euro al litro in alcuni distributori autostradali.

Navigard sostituisce il Tutor: nuova piattaforma per rilevare infrazioni sulle autostrade
La piattaforma Navigard, frutto della collaborazione tra Autostrade per l'Italia e la polizia di Stato, rappresenta un nuovo sistema per monitorare il traffico autostradale e rilevare automaticamente le infrazioni.

Autostrade - Salvini: Ringrazio chi 1 secolo fa ha scommesso contro chi diceva di non fare A8
   La Milano-Laghi è nata a una corsia, oggi siamo a cinque corsie e quasi 200 mila lavoratrici e lavoratori in auto la attraversano ogni giorno - sottolinea il ministro - Occorre continuare a crescere.