Garante privacy: Bilanciare diritti a innovare - a salute e a dati personali

garante privacy

Sono le parole Guido Scorza, Collegio Garante per la protezione dei dati personali, nel suo intervento oggi a Bologna al convegno sulla digitalizzazione in sanità 'Connected Care', organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi).

L'innovazione fa parte del presente, neppure del futuro

Salute - "L'innovazione fa parte del presente, neppure del futuro. Va abbracciata con convinzione questa parola d'ordine nel bilanciamento tra diritti: quello a innovare, quello a star bene e quello alla protezione dei dati personali". Sono le parole Guido Scorza, Collegio Garante per la protezione dei dati personali, nel suo intervento oggi a Bologna al convegno sulla digitalizzazione in sanità 'Connected Care', organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi).  "La privacy è garanzia della dignità della persona e non c'è salute senza dignità della persona - ha sottolineato Scorza - ragione per la quale quell'equilibrio, quel bilanciamento appunto tra il diritto alla salute e il diritto alla protezione dei dati è imprescindibile. Dobbiamo riuscire a essere trasparenti e garantire il più sacro di tutti i diritti, quello a non dover scegliere tra star bene e la propria dignità, la propria privacy". 

Il Garante per la Privacy blocca l'app cinese DeepSeek in Italia
Il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di bloccare, con effetto immediato, il trattamento dei dati degli utenti italiani da parte delle società cinesi Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, responsabili dell'applicazione di intelligenza artificiale DeepSeek.

Movimento 5 Stelle: aboliti limite dei due mandati e figura del garante
Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha concluso la sua Assemblea Costituente con decisioni significative che delineano una nuova direzione per il movimento.

Mattarella compie 83 anni - Meloni: Garante Costituzione e simbolo unità
A lui giunga la mia stima e riconoscenza  ''Desidero rivolgere al presidente della Repubblica -sottolinea il presidente dell'assemblea di Montecitorio, Lorenzo Fontana- i più sentiti auguri di buon compleanno, a nome della Camera dei deputati e mio personale, con le espressioni di profonda stima e riconoscenza''.