Omicidio Sharon Verzeni - c’è un sospetto: ecco chi è
Si chiama Moussa Sangare, il 31enne fermato nella notte per l’omicidio di Sharon Verzeni.
Secondo gli investigatori ci sarebbero gravi indizi di colpevolezza
Attualità - Si chiama Moussa Sangare, il 31enne fermato nella notte per l’omicidio di Sharon Verzeni. Nato a Milano, a quanto si apprende, viveva a Suisio, un paese della bergamasca, distante appena cinque chilometri da Terno d’Isola, dove è stata accoltellata la barista 33enne nella notte tra il 29 e il 30 luglio scorso. Secondo gli investigatori ci sarebbero "gravi indizi di colpevolezza". Il delitto, a quanto apprende l'Adnkronos dagli inquirenti, sembra senza un apparente motivo. Disoccupato e incensurato, Sangare non conosceva Sharon Verzeni. La donna stava rientrando a casa dopo una passeggiata notturna per Terno d'Isola, quando lungo via Castegnate, la strada principale del paese, è stata colpita a morte da quattro coltellate. Le telecamere di videosorveglianza non hanno ripreso il momento dell'omicidio, ma hanno catturato l'immagine di un uomo in bicicletta che sfrecciava contromano lungo via Castegnate all'orario del delitto.

È da quei frame che i carabinieri del comando provinciale di Bergamo, coordinati dal pm Emanuele Marchisio e dalla procuratrice facente funzione Maria Cristina Rota, sono giunti a Moussa Sangare. Il 31enne è stato fermato questa notte, a un mese esatto dall'omicidio di Sharon Verzeni, "al termine di complesse e laboriose indagini". A suo carico gli investigatori hanno raccolto "gravi indizi di colpevolezza, elementi probatori del pericolo di reiterazione del reato, di occultamento delle prove, nonché del pericolo di fuga".
Omicidio Chiara Poggi, la difesa di Stasi: due Dna maschili sotto le unghie, uno è di Andrea Sempio - Due profili genetici maschili sono stati rilevati sotto le unghie di Chiara Poggi, secondo quanto indicato dalla difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per il suo omicidio. Uno dei due Dna sarebbe compatibile con quello di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima e attualmente indagato per omicidio in concorso, dopo un’archiviazione avvenuta otto anni fa.
Omicidio Ilaria Sula, Mark Antony Samson: Ho fatto tutto da solo - Mark Antony Samson ha dichiarato al gip di aver agito da solo nell’omicidio di Ilaria Sula. Il 23enne, durante l’interrogatorio di convalida del fermo, svoltosi oggi per cinque ore nel carcere di Regina Coeli, ha negato la premeditazione. Aveva già confessato il delitto della 22enne scomparsa il 25 marzo da Roma e ritrovata il 2 aprile senza vita, chiusa in una grossa valigia in un dirupo nella zona boschiva di Poli.
Omicidio di Ilaria Sula, dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio la posizione dei genitori di Mark Antony Samson - È ancora in corso l’analisi da parte della Squadra Mobile di Roma sulla posizione dei genitori di Mark Antony Samson, il 23enne che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni uccisa e poi chiusa in una valigia gettata in una zona boschiva di Poli.